Continuano le manifestazioni della BCC Monte Pruno per festeggiare i 60 anni di attività della Banca. Dopo la serata di Atena Lucana è toccato alla città di Potenza dove, nel teatro “Francesco Stabile” è stata proposta una serata all’insegna dello spettacolo e della solidarietà.
Anche a Potenza, così come il 10 settembre al PalaDianflex di Atena Lucana la serata ha riscosso consensi unanimi. Un successo annunciato, un teatro strapieno in ogni ordine di posti e un pubblico caloroso, con oltre 400 persone presenti all’evento che ha visto la partecipazione dell’Associazione Sinergia Lucane, presieduta da Paola Faggiano, che ha organizzato e curato i dettagli della riuscita manifestazione.

La serata è stata moderata dalla giornalista Annamaria Sodano che, nell’aprire i lavori, ha ringraziato i numerosi rappresentanti della banca presenti in sala, tra cui il Vice Presidente Antonio Ciniello, il Direttore Generale Michele Albanese, il Vice Direttore Generale Cono Federico, il Presidente del Comitato Esecutivo Pierangelo De Siervi, il Presidente del Circolo Banca Monte Pruno Aldo Rescinito, il Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani e i numerosissimi dipendenti della banca che non hanno voluto mancare all’importate iniziativa. Dopo i saluti e i ringraziamenti, Annamaria Sodano ha intervistato il Direttore Generale Michele Albanese il quale dopo aver percorso, velocemente, la storia della banca si è soffermato sui valori che hanno caratterizzato e fatto grande la Banca Monte Pruno.

Tra i tanti valori citati, la riconoscenza, come quella verso la Lucania ed in modo particolare della città di Potenza che tanto sta dando alla Banca in termini economici e patrimoniali ma anche, e soprattutto, in termini di stima e di amicizia raccogliendo apprezzamenti e forti soddisfazioni. Infatti, partita dal piccolo comune di Roscigno 60 anni fa, oggi si trova ad operare in piazze importanti proprio come Potenza con serietà, trasparenza, umiltà a servizio di soci e clienti.

Il Direttore Albanese, infine, ha ringraziato tutti per la vicinanza e l’attenzione, non senza ricordare, con orgoglio, i prestigiosi risultati conseguiti anche a Potenza ed ha ribadito l’intenso impegno che la BCC Monte Pruno profonde, quotidianamente, nei territori in cui è presente.
Come da programma, poi, dopo il momento istituzionale, si è tenuto l’esilarante spettacolo del comico, attore e cabarettista lucano Gianluca U’ Sfiamat: “Un paese podolico” che ha aperto la rassegna di appuntamenti con uno show satirico e ironico su vicissitudini, costumi e folklore lucano.
Cultura e divertimento, unitamente alla beneficenza, hanno segnato, quindi, la serata che ha permesso di rinnovare, anche a Potenza ed in Basilicata, dove la Banca opera dal 2008 ed ora lo fa con 3 filiali, l’importante ricorrenza dell’istituto di credito cooperativo.

La raccolta fondi dell’evento è stata destinata all’Associazione di Volontariato “La casa del pane” di Potenza. I prossimi appuntamenti culturali in programma nella città lucana, presso il Teatro Stabile, sempre rientranti gli eventi del 60esimo anniversario, sono: – il 19 novembre 2022 – ENZO DECARO & ANTONIO ONORATO in “Parole, musica”; – il 2 dicembre 2022 – DINO PARADISO in “Ma io sono lucano”.