Search

Educazione finanziaria: la Monte Pruno a fianco del “Cicerone” per i giovani

La Banca Monte Pruno e l’Istituto di Istruzione Superiore “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina hanno siglato un nuovo Protocollo lo scorso 26 novembre. L’idea è quella di dare vita ad un progetto formativo dedicato all’educazione economico-finanziaria degli studenti.

L’iniziativa coinvolgerà oltre 120 alunni delle classi quarte, con l’obiettivo di fornire competenze pratiche e conoscenze fondamentali su temi cruciali come la gestione del denaro, la sicurezza nei pagamenti, i rischi digitali e le basi degli investimenti.

SALA CONSILINA
Cono Federico ed Antonella Vairo

Questo progetto si inserisce nel più ampio programma nazionale promosso dal Gruppo Cassa Centrale, volto a diffondere la cultura finanziaria nelle scuole e nelle comunità locali. La Banca Monte Pruno, da sempre attenta al territorio, interpreta con convinzione questo impegno, rafforzando il proprio ruolo educativo e sociale.

La firma del protocollo avviene in un momento particolarmente significativo: il Mese dell’Educazione Finanziaria, un periodo dedicato alla promozione della consapevolezza economica tra i cittadini. L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nella missione della Banca Monte Pruno di sostenere la crescita culturale e formativa dei giovani, in sinergia con il mondo scolastico e con il supporto del solido network del Gruppo Cassa Centrale.

Presenti alla firma dell’accordo il direttore generale della Banca Monte Pruno, Cono Federico, e la dirigente dell’Istituto, Antonella Vairo.

CONO FEDERICO
direttore generale della Banca Monte Pruno

Siamo particolarmente orgogliosi di rinnovare questa collaborazione con l’Istituto Cicerone. Crediamo fortemente nel ruolo educativo che una banca può e deve avere sul territorio, soprattutto verso i giovani, che rappresentano il nostro futuro. Novembre è il mese dedicato all’educazione finanziaria e, come Banca e come parte del Gruppo Cassa Centrale, riteniamo fondamentale contribuire alla diffusione di conoscenze utili e consapevolezza, offrendo ai ragazzi gli strumenti necessari per affrontare con sicurezza le sfide economiche di domani

CONO FEDERICO, direttore generale della Banca Monte Pruno

Con questo nuovo progetto, la Banca Monte Pruno conferma il proprio impegno nel promuovere l’educazione finanziaria come leva strategica per lo sviluppo sostenibile della comunità, valorizzando il legame con il territorio e investendo nel capitale umano delle nuove generazioni.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close