Search

Scuole, al “G. Camera” il RAEE ha nuova vita

Istituto Comprensivo G Camera evento “RAEE Evolution Day – Sala Consilina Pulita”

di Gianfranco Stabile

Un’esposizione di centinaia di piccoli apparecchi elettronici dimenticati. Ma anche spettacoli teatrali inediti e dettagliati cartelloni sul corretto conferimento dei RAEE. Ed ancora: riciclo creativo e restauro artistico. Sono queste, in estrema sintesi, le attività poste in essere dall’istituto comprensivo “Giovanni Camera” di Sala Consilina ed Atena Lucana nell’ambito della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti 2025.

L’evento, denominato “RAEE Evolution Day – Sala Consilina Pulita”, ha visti protagonisti gli scolari delle medie, ma ha coinvolto anche i più piccoli delle elementari e le prime del liceo “M. T. Cicerone”. L’argomento del resto merita sempre grande attenzione. I RAEE sono infatti caratterizzati dall’elevata presenza di metalli pesanti che, se non correttamente smaltiti, sono particolarmente pericolosi per l’ambiente e la salute dell’uomo.

Nel 2025 l’Italia ha raccolto oltre 236.000 tonnellate di RAEE nei primi otto mesi, con un aumento del 5% nei piccoli elettrodomestici. Il tasso di utilizzo di materiali riciclati nell’industria è del 20,8%, contro l’11,8% della media UE. L’Italia si conferma tra i leader europei nel riciclo, con un tasso del 72,2% per i rifiuti speciali. Il sistema è stabile ma con margini di miglioramento per sostenere la transizione ecologica

fonte: ECOMONDO.com

Guidati dai docenti dell’istituto, su uno spunto della prof.ssa Amala De Maio, gli scolari hanno mostrato attenzione e coinvolgimento rimarchevoli.

SALA CONSILINA
studenti e docenti presentano “RAEE Evolution Day – Sala Consilina Pulita”

L’iniziativa ha goduto del convinto patrocinio del Comune di Sala Consilina. A testimoniare il supporto ed il gradimento, l’assessora all’Ambiente, Teresa Paladino, che ha lodato la scuola per l’impegno a tutti i livelli: dagli alunni ai docenti e dirigenti.

TERESA PALADINO
assessora all’Ambiente del Comune di Sala Consilina (SA)

Particolarmente significativa l’accoglienza riservata dagli alunni delle medie a quelli delle elementari, avvenuta a metà mattinata. I secondi sono andati all’incontro con i propri RAEE, i primi li hanno accolti esponendo loro il significato e la tipologia dei rifiuti ricadenti nell’acronimo RAEE.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close