Search

Campania al voto: alle 15 si chiudono i seggi. Ecco da dove si riparte

Di Giuseppe Geppino D’Amico

Alle 15 di oggi i presidenti di seggio diranno stop alle operazioni di voto, dando ufficialmente inizio allo scrutinio per le Elezioni Regionali della Campania 2025. In attesa dei primi dati relativi all’affluenza e dei nomi degli eletti – con particolare attenzione ai nove rappresentanti della Circoscrizione di Salerno – è utile ricordare qual era il punto di partenza: i risultati del 2020. Cinque anni fa le liste collegate a Vincenzo De Luca portarono in Regione 32 consiglieri, oltre al governatore. Al Centrodestra andarono 10 consiglieri, più il candidato presidente Stefano Caldoro, mentre il Movimento 5 Stelle confermò i suoi 7 seggi.

Nel 2020 De Luca vinse con il 69,48% dei voti. La ripartizione dei seggi fu la seguente:

  • Centrosinistra – 32 consiglieri + Governatore
  • Centrodestra – 11 consiglieri (compreso Stefano Caldoro)
  • Movimento 5 Stelle – 7 consiglieri

Questa, nel dettaglio, la distribuzione dei seggi per liste:

  • PD: 8
  • De Luca Presidente: 6
  • Italia Viva: 4
  • Campania Libera: 2
  • Fare Democratico – Popolari: 2
  • Noi Campani: 2
  • Centro Democratico: 2
  • Liberal Democratici: 2
  • Europa Verde: 1
  • PSI: 1
  • Davvero Verdi: 1
  • +Campania in Europa: 1

Senza eletti risultarono: Repubblicani, Democratici e Progressisti e Per le Persone e le Comunità.

Per quanto riguarda la Circoscrizione Salerno, questi furono i 9 eletti:

Centrosinistra

  • PD – Franco Picarone: 21.180 voti
  • Campania Libera – Nino Savastano: 16.569 voti
  • De Luca Presidente – Luca Cascone: 16.180 voti
  • Fare Democratico – Corrado Matera: 12.469 voti
  • Italia Viva – Tommaso Pellegrino: 12.450 voti
  • PSI – Andrea Volpe: 9.859 voti

Centrodestra

  • Fratelli d’Italia – Nunzio Carpentieri: 9.530 voti
  • Lega – Attilio Pierro: 4.515 voti

Movimento 5 Stelle

  • Michele Cammarano: 3.974 voti

Una precisazione: il leghista Attilio Pierro, eletto nel 2020, si dimise dopo la vittoria alle Politiche del 2022 e fu sostituito dal primo dei non eletti, Aurelio Tommasetti. Tutti gli uscenti – ad eccezione di Giovanni Savastano – si sono ricandidati. Nelle prossime ore scopriremo chi tornerà in Consiglio Regionale per il prossimo quinquennio.
Un augurio a tutti i candidati.

Condividi l'articolo:

1 comment

Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close