Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni si celebra un rito autunnale che profuma di tradizione e di fagiolo. È la Sagra del Fagiolo di Controne, un appuntamento che va ben oltre la semplice degustazione, trasformandosi in un’immersione totale nell’identità di un territorio.

Sagra del Fagiolo
Il protagonista indiscusso è un legume dalle caratteristiche uniche: buccia sottilissima che resiste intatta alla cottura, un sapore delicato, una consistenza incredibilmente vellutata e un profumo che è un invito alla semplicità più raffinata. Assaggiarlo significa scoprire un gioiello gastronomico, un Presidio Slow Food che è il frutto di una coltura rispettosa e di una comunità che ha fatto dell’autenticità il suo stendardo.
Quest’anno la festa raddoppia, invitando a scoprire le vie e le cantine del borgo in due weekend distinti, il 29 e 30 novembre e il 27 e 28 dicembre 2025. Ogni angolo si trasforma in un percorso del gusto, dove le ricette tradizionali esaltano l’inconfondibile fagiolo bianco perla, simbolo di una terra accogliente e di una storia che continua, anno dopo anno, ad appassionare.

Sagra del Fagiolo


