Search

“Prima di amare, scopri la maschera”: la campagna sociale contro la violenza sulle donne organizzata dal Rotary Club Salerno Duomo

di Giuseppe D’Amico

Una campagna sociale contro la violenza sulle donne. E’ questa l’iniziativa del Rotary Club Salerno Duomo presieduto dal dottor Gaetano Cuoco. Il progetto, dal significativo titolo “Prima di amare, scopri la maschera”, prevede la pubblicazione di una serie di foto realizzate da Armando Cerzosimo ed è stato presentato alla stampa presso la sede della Fondazione Menna.

Attraverso questa campagna” ha affermato il presidente Cuocointendiamo dare soprattutto ai giovani un contributo concreto per far conoscere sempre di più questo problema che va combattuto in tutti i modi possibili. Con l’informazione innanzitutto, coinvolgendo i ragazzi delle scuole che devono imparare ad avere rispetto delle donne ed a prendersene cura”.

Per finanziare il progetto il presidente Cuoco ha anche annunciato una raccolta fondi tra i soci del Rotary per finanziare almeno due corsi di Operatore Socio Sanitario per donne che sono state vittime di violenza, per supportare il loro percorso di indipendenza e autonomia.

Dopo l’intervento del Presidente Gaetano Cuoco sono intervenuti sono intervenuti i soci del Club responsabili del progetto, coordinati dal giornalista Aniello Palumbo. Nel corso dell’incontro con la stampa Vittoria Marino, Ordinario di Marketing presso l’Università del Sannio – Benevento ha spiegato l’obiettivo della campagna sociale “Prima di amare, scopri la maschera” che “non vuole essere solo uno slogan, ma un monito, un invito urgente all’osservazione critica, alla consapevolezza, a fare un passo indietro. La maschera prima o poi cade. Ma l’obiettivo è riconoscerla prima che sia troppo tardi. Prima di amare, scopri la maschera è il nostro credo: per un amore sano, libero e, soprattutto, sicuro. E’ importante cogliere i segnali di allarme prima delle violenze e decodificare i segnali di pericolo. Partiamo con una campagna di affissioni pubbliche e porteremo avanti altre iniziative dopo quella della “stanza” che il Rotary ha donato ai Carabinieri di Mercatello”.

La dottoressa Rosa Esposito, Ginecologa, già Responsabile del Centro Antiviolenza dell’Azienda Universitaria Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, ha sottolineato l’importanza dell’ascolto e il grande lavoro fin qui svolto: “Nel momento più difficile la donna non deve essere lasciata sola. Ogni passo lontano dalla violenza è un passo verso la libertà. Anche se riuscissimo a salvare una sola donna avremmo raggiunto un grande risultato”.

Di rilievo l’intervento del comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Filippo Melchiorre il quale, dopo avere ricordato il lavoro che su queste problematiche vede impegnati i Carabinieri quotidianamente, ha evidenziato “l’importanza del progetto del Rotary che riguarda una tematica importante perché ogni giorno arrivano notizie di femminicidio. E’ importante, quindi, curare l’aspetto culturale del fenomeno e, soprattutto, portare avanti un lavoro di rete che va rafforzato per far si che le donne si sentano protette”.

A conclusione dell’incontro il fotografo Armando Cerzosimo ha illustrato il significato delle immagini che campeggeranno sulle brochure che saranno distribuite, soprattutto nelle scuole, e sui manifesti che saranno affissi in citta: “In ogni progetto che intraprendo, mi impegno a fondo per trasmettere la mia dedizione al sociale. La fotografia è per me un linguaggio privilegiato, lo strumento catartico attraverso cui riesco pienamente ad esprimere e dare forma tangibile ai miei sentimenti, alle mie emozioni e alla mia visione del mondo. Sono profondamente grato al Rotary Club Salerno Duomo, al Presidente Gaetano Cuoco e all’intero Consiglio Direttivo, per avermi offerto questa straordinaria e cruciale opportunità: quella di utilizzare le mie immagini per “urlare” con forza e senza compromessi contro l’ombra intollerabile della violenza sulle donne. Un ringraziamento sentito va a Rosa Esposito, Vittoria Marino e Alessandro Turchi, la cui collaborazione fattiva, determinante e appassionata è stata la chiave di volta per la piena e significativa riuscita del progetto”.

Presenti all’incontro il responsabile dei grandi eventi del Distretto Rotary 2101 Campania, Francesco Dente, e l’Assistente del Governatore, Alfredo Marra.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close