Search

Le “Botteghe della Comunità” dell’ASL Salerno entrano nel Rapporto IFEL 2026

Le “Botteghe della Comunità”, il progetto sperimentale avviato dall’ASL Salerno, conquistano un nuovo riconoscimento a livello nazionale: l’iniziativa è stata infatti inserita nel Rapporto 2026 di IFEL e Federsanità dedicato ai servizi sociosanitari dei comuni italiani. Un risultato che premia un percorso innovativo nato per offrire risposte concrete, vicine e integrate ai bisogni delle aree interne.

Nei giorni scorsi, la piattaforma “Scuola IFEL” ha ospitato un corso di formazione dedicato al welfare di comunità e alle nuove modalità di integrazione tra servizi sociali e sanitari. A guidare l’incontro sono stati Francesca Perrina, direttrice della UOC Ingegneria Clinica e HTA dell’ASL Salerno, e il sindaco di Valle dell’Angelo, Salvatore Iannuzzi, il comune che ospita il Centro HUB del progetto. Un dialogo a più voci che ha messo in luce il valore di una collaborazione istituzionale capace di tradursi in servizi reali e misurabili.

Fortemente volute dal direttore generale dell’ASL Salerno, Gennaro Sosto, le Botteghe della Comunità rappresentano un modello pionieristico di prossimità sociosanitaria, pensato per portare competenze e assistenza là dove la distanza dai grandi centri rende più difficile l’accesso ai servizi. Il cuore di ogni Bottega è un presidio nel quale opera un infermiere dedicato, affiancato dai professionisti territoriali: assistenti sociali dei comuni e degli Ambiti Sociali, farmacisti rurali e volontari del servizio civile, insieme ai “city competent”, figure formate per supportare la relazione tra cittadini e servizi.

Le attività sono organizzate su cinque giorni settimanali, con specialisti che si alternano in base alle diverse branche, in modo da integrare e rafforzare il lavoro della medicina generale e dell’assistenza primaria. Un modello che unisce vicinanza, multidisciplinarità e collaborazione tra enti, e che oggi viene riconosciuto come una buona pratica capace di ispirare altre realtà del Paese.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close