Dal 14 al 16 novembre 2025, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia si trasformeranno in luoghi di narrazione e meraviglia. Anche quest’anno, infatti, i due siti campani aderiscono a “Kid Pass Culture – Avventure tra le pagine. Leggiamo al Museo”, la grande iniziativa nazionale che porta nei musei italiani letture creative e attività pensate per famiglie e bambini fino ai dodici anni.

Il cuore dell’appuntamento sarà il fine settimana del 15 e 16 novembre, con l’evento “Il kairòs e l’attesa. Letture per bambini nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum e nell’area archeologica di Velia”. Un invito a rallentare, ascoltare e sognare, immersi tra i templi e i reperti che raccontano la storia di un mondo lontano eppure ancora vivo.
A guidare i piccoli partecipanti sarà Rosa Tiziana Bruno, autrice e narratrice, che accompagnerà i bambini in un viaggio tra mito e immaginazione. Due le opere protagoniste: “Kairòs. Un giorno in Magna Grecia” (Mimebù, 2021), realizzato in collaborazione con i Parchi di Paestum e Velia, e “Indagine su Babbo Natale” (Giunti, 2024). Due storie che, pur diverse, condividono un filo comune: il tempo. Il kairòs, per gli antichi Greci, era l’attimo perfetto da cogliere al volo; il Natale, invece, è il tempo dell’attesa, della speranza e della preparazione.
Le letture si svolgeranno sabato 15 novembre a Velia e domenica 16 novembre a Paestum, con due momenti dedicati: dalle 16 alle 17 per i bambini delle scuole primarie e dalle 17.30 alle 18.30 per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
L’iniziativa, gratuita e accessibile anche in Lingua dei Segni Italiana (LIS) grazie alla collaborazione con ANIOS – Associazione Interpreti LIS, si propone come un’esperienza inclusiva e partecipata, dove ogni bambino potrà sentirsi protagonista.
Un’occasione unica per scoprire il piacere della lettura condivisa e vivere il museo come un luogo di incontro e scoperta, dove le parole si intrecciano con la storia e la fantasia trova casa tra colonne e antiche vestigia.


