
Sabato 15 novembre, alle ore 16.30, l’Auditorium del Polo Cappuccini ospiterà l’incontro pubblico “Il Socialismo… è il Vallo di Diano”, promosso dal Partito Socialista Italiano e da Avanti Campania, il movimento che sostiene la candidatura di Roberto Fico alla Presidenza della Regione Campania. Un titolo forte, scelto non a caso, che vuole restituire ai territori il ruolo che meritano nella costruzione di una Campania moderna e solidale. L’iniziativa nasce dall’impegno congiunto di Pasquale Sorrentino, vicesindaco di San Giovanni a Piro, dirigente provinciale PSI e candidato al Consiglio Regionale, e di Antonella Pessolano, candidata nella lista Avanti Campania, da anni attiva nel mondo della formazione universitaria e della promozione culturale nel Vallo di Diano. Due voci diverse ma complementari: quella dell’amministratore e quella della professionista, unite da una stessa visione – una politica che ascolta, che progetta, che non dimentica i territori.
Un appuntamento di rilievo politico e simbolico
L’incontro, moderato dal giornalista Gaetano Amatruda, vedrà la partecipazione di Conantonio D’Elia, coordinatore PSI Vallo di Diano, e dei consiglieri comunali di Sala Consilina Rosa Mega e Antonio Santarsiere. A concludere i lavori saranno due ospiti di rilievo nazionale: Bobo Craxi, della Direzione Nazionale PSI, e Enzo Maraio, Segretario Nazionale del Partito Socialista Italiano. “Il socialismo non è nostalgia – afferma Bobo Craxi – ma una cultura di governo, una visione di giustizia e responsabilità che trova nei territori la sua radice più profonda. Il Vallo di Diano è il simbolo di questa coerenza: una comunità che lavora, che crede, che resiste”.
Pessolano: “Il socialismo è rispetto per le persone e fiducia nei territori”

Nel suo intervento, Antonella Pessolano porterà il punto di vista di chi vive la politica come servizio concreto e quotidiano.
“Il socialismo – spiega – non è un’etichetta, ma un modo di intendere la vita pubblica. È rispetto per le persone, è fiducia nei territori, è credere nella formazione e nel lavoro come strumenti di libertà. Il Vallo di Diano, con la sua energia silenziosa, rappresenta perfettamente questi valori: non chiede assistenza, ma opportunità, e dimostra ogni giorno che la coesione è la vera forza di una comunità”.
Impegnata da anni nella formazione universitaria con l’Università Telematica Pegaso, Pessolano sottolinea anche la necessità di ricucire il rapporto tra politica e cittadini: “La Regione deve tornare a parlare il linguaggio delle persone, non quello delle burocrazie. Serve una politica che conosca i territori e che li accompagni, non che li amministri da lontano”.
Sorrentino: “Dal Vallo parte un messaggio chiaro: la buona politica esiste ancora”

Per Pasquale Sorrentino, vicesindaco di San Giovanni a Piro e candidato al Consiglio Regionale, l’appuntamento di Sala Consilina è molto più di un incontro elettorale. “Dal Vallo di Diano parte un messaggio chiaro – afferma –: la buona politica esiste ancora, e vive nei territori che lavorano in silenzio. Il socialismo riformista è la bussola che può guidare questa nuova fase della Campania. Non servono slogan, servono idee e responsabilità. E noi vogliamo portarle dentro la Regione, con l’esperienza degli amministratori locali e la competenza dei professionisti”. Sorrentino sottolinea anche il valore del lavoro di squadra: “Con Antonella Pessolano condividiamo un percorso basato sulla concretezza. Lei conosce il mondo della formazione, io quello delle amministrazioni locali. Insieme possiamo dare voce a una Campania che non vuole restare ai margini, ma che ha tutto per essere protagonista”.
Craxi e Maraio: “Il socialismo è ancora il linguaggio del futuro”
A chiudere i lavori saranno Bobo Craxi ed Enzo Maraio, che ribadiranno l’impegno del PSI dentro Avanti Campania per costruire una regione più giusta, moderna e solidale. “Il socialismo – ha dichiarato Maraio – è ancora il linguaggio del futuro: quello della concretezza, del lavoro, della solidarietà. Avanti Campania nasce per unire, non per dividere, e per dare voce a chi crede che la politica debba tornare a somigliare alla vita reale”.
Un incontro che restituisce dignità ai territori

L’evento di Sala Consilina rappresenta una tappa significativa nella campagna elettorale di Avanti Campania: non solo un confronto politico, ma una manifestazione di identità collettiva. “
Il socialismo nel Vallo di Diano – osserva Pessolano – è una storia lunga, fatta di lavoro, cultura e solidarietà. Raccontarla oggi significa riconoscere che i valori non passano di moda. Sono le persone che li rendono vivi, giorno dopo giorno”.
“E se partiamo da qui – aggiunge Sorrentino – è perché questa è una terra che non si è mai arresa. Il Vallo non è periferia, è centro morale e civile della Campania. E noi siamo orgogliosi di rappresentarlo.”
Appuntamento
📍 Sabato 15 novembre 2025 – ore 16.30
Auditorium Polo Cappuccini, Via Cappuccini – Sala Consilina (SA)
Intervengono:
- Bobo Craxi, Direzione Nazionale PSI
- Enzo Maraio, Segretario Nazionale PSI
- Pasquale Sorrentino, Vicesindaco di San Giovanni a Piro, Consigliere Provinciale PSI e candidato al Consiglio Regionale
- Antonella Pessolano, candidata al Consiglio Regionale
- Rosa Mega, Consigliera Comunale di Sala Consilina
- Antonio Santarsiere, Consigliere Comunale di Sala Consilina
- Conantonio D’Elia, Coordinatore PSI Vallo di Diano
Modera: Gaetano Amatruda, giornalista
MESSAGGIO ELETTORALE A PAGAMENTO, MANDATARIO ELETTORALE IRMA SPANÒ




