Un momento di profonda spiritualità e memoria condivisa per Suor Teresina. Domani, Sabato 8 novembre, a Polla, si vivrà l’affissione di una targa commemorativa davanti alla casa dove Suor Teresina, originaria di Polla, ha concluso il suo cammino terreno in concetto di santità.

A seguire, presso la Chiesa di San Vincenzo, si terrà la celebrazione eucaristica in suo onore. Saremo uniti nel ricordo di Suor Teresina, insieme alle suore e ai numerosi fedeli provenienti anche da San Giorgio a Cremano, per rendere omaggio alla sua vita e alla sua testimonianza di fede. Sarà un’occasione preziosa per condividere un momento storico di devozione e spiritualità. L’appuntamento è per le ore 10.00 in via Crispi con l’apertura della casa, per proseguire alle 10.30 con l’installazione della targa e concludersi alle 11.30 con la Santa Messa nella Chiesa di San Vincenzo.
Suor Teresina, breve biografia
Suor Teresina di Gesú Obbediente, nata a Polla (Sa) il 14 Giugno 1907, fu la prima figlia spirituale di Madre Lilliana del Paradiso, Fondatrice delle Ancelle della Compagnia della Regina del Gigli, II 7 Febbraio del 1935. Si spense in concetto di Santità 5 Marzo del 1940, in questa casa. Dal 1968 i resti mortali sono custoditi nel Tempio della Regina dei Gigli in San Giorgio a Cremano (Na). A Polla, una reliquia della Religiosa è custodita nella Chiesa di San Vincenzo. Il processo informativo della Causa di Beatificazione, avviato nel 1984 presso la Diocesi di Teggiano-Policastro, fu concluso con esito positivo nel 1990, anche a seguito del riconoscimento di un miracolo attribuito alla Sua intercessione.


