Prenderà il via a breve la XXIX edizione di “Teatro in Sala”, storica manifestazione promossa dall’associazione “I Ragazzi di San Rocco” a Sala Consilina.

La kermesse gode del sostegno della Banca Monte Pruno, presso la cui sede di Sant’Arsenio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del cartellone 2025. Presenti alla conferenza stampa, il Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Cono Federico, il Vicepresidente dell’associazione “I Ragazzi di San Rocco”, Carlo Maucioni, l’Assessora del Comune di Sala Consilina, Jose Biscotti, Beppe Polito, figlio del Maestro Enzo Polito, il Responsabile dell’Area Executive della Monte Pruno Antonio Mastrandrea, Gaetano Ferrari, Vicepresidente della Fondazione della Comunità Salernitana e numerosi membri dell’associazione teatrale salese.
Un’edizione che oltre al teatro, tratterà le tematiche sociali, grazie anche alla collaborazione con Fondazione della Comunità Salernitana, ma anche le arti della danza e della musica. Il primo appuntamento è previsto il prossimo 16 novembre. Si tratta di uno spettacolo di danza della Compagnia Borderlinedanza, dal titolo “Pèlerinage”.

Anche quest’anno è prevista una borsa di studio intitolata al Maestro Enzo Polito destinata a giovani con disabilità iscritti ad un Conservatorio di Musica italiano. La Borsa di Studio nasce da una ferma volontà della Banca e della Fondazione Monte Pruno. Beppe Polito, figlio del compianto Maestro Polito, si è detto molto contento del messaggio che questa borsa di studio intende lanciare: nella vita tutto è possibile anche se si convive con la disabilità.
Tre gli spettacoli teatrali non professionistici previsti dal cartellone 2025. Ad assegnare il Premio Teatro in Sala, una giuria composta da 9 giurati: Rocco Colombo, Pierino Cusati, Pino D’Elia, Angela Freda, Roberto Manzolillo, Giuseppe Paglia, Paola Testaferrata, Germano Torresi e Pasquale Tuozzo.


