Search

Maria Cappelli di Sala Consilina porterà la Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026

Un’emozione che si rinnova dopo quasi vent’anni. Maria Cappelli, docente di Scienze Motorie al Liceo Classico “M.T. Cicerone” di Sala Consilina, è stata selezionata come tedofora per la Staffetta della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026. Saranno in tutto 10.001 i portatori scelti per attraversare l’Italia con il simbolo più iconico dei Giochi Olimpici, e tra loro ci sarà anche lei: un riconoscimento che premia una vita dedicata ai valori dello sport, alla formazione dei giovani e alla promozione dell’inclusione.

“Per me, docente di Scienze Motorie, è molto più di un onore: è la conferma dei valori che cerco di trasmettere ogni giorno ai miei alunni. Lo sport come scuola di vita, rispetto e inclusione”, racconta con entusiasmo Maria Cappelli, che aveva già vissuto questa straordinaria esperienza nel 2006, quando portò la Fiamma di Torino 2006 proprio nella sua città, passando “davanti al liceo e persino sotto casa mia: un ricordo indelebile!”.

Oggi la sua storia si intreccia di nuovo con quella delle Olimpiadi, a testimonianza di un legame profondo tra passione, educazione e territorio. Nel 2024, durante un periodo di Erasmus a Bordeaux, la professoressa ha anche assistito all’accensione del braciere dei Giochi di Parigi 2024, vivendo da vicino l’energia olimpica che ora tornerà a contagiare anche l’Italia.

“Porterò con me -conclude la docente- l’orgoglio di rappresentare la mia scuola, la mia terra e la passione per lo sport e i suoi valori. Ci vediamo sulla strada della Fiamma!”. Dunque in bocca al lupo a Maria Cappelli, prontissima a vivere ancora una volta un’esperienza unica di orgoglio italiano e spirito olimpico.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close