Search

Angelo Loia & Progetto Oìza in concerto alla Certosa di Padula

Sabato 18 ottobre, alle 19.30, la Certosa di San Lorenzo a Padula ospiterà il concerto di Angelo Loia & Progetto Oìza, nell’ambito del festival itinerante Custodi del Tempo Fest. La rassegna, che coinvolge i comuni di Monte San Giacomo, Padula, Sanza, Buonabitacolo, Casalbuono e Montesano sulla Marcellana, è finanziata nell’ambito dell’accordo per la coesione della Regione Campania e punta a valorizzare il patrimonio culturale e musicale del territorio.

Il progetto musicale di Angelo Loia nasce dall’incontro tra memoria e ricerca. Il canto popolare cilentano si apre a nuove contaminazioni con il pop, dando vita a sonorità contemporanee che mantengono un forte legame con la tradizione. Tra le fonti di ispirazione figura Aniello De Vita, figura centrale della canzone popolare del Cilento, omaggiato attraverso melodie rivisitate senza tradirne l’essenza originaria.

Loia propone una rilettura del repertorio tradizionale con attenzione alla qualità degli arrangiamenti e all’equilibrio tra autenticità e innovazione. Il lavoro del gruppo si distingue per un costante impegno nella ricerca musicale, capace di restituire nuova vitalità ai suoni e ai temi della cultura locale.

Sul palco, insieme a Loia, si esibiranno Giustina Gambardella (voce), Milena Acconcia (danza), Nadia Pepe (voce), Pietro Ciuccio (percussioni), Davide Sorrentino (basso) e Carmine Mandia (fisarmonica), artisti che condividono con il cantautore la stessa attenzione per le radici e per la loro reinterpretazione in chiave attuale.

Il concerto rappresenta una tappa significativa del percorso di Custodi del Tempo Fest, che attraverso la musica intende rafforzare il legame tra le comunità e promuovere la conoscenza delle tradizioni del territorio cilentano e valdianese.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close