Helios Energia, operatore energetico da oltre vent’anni impegnato nella fornitura di luce e gas, presenta ufficialmente il restyling di brand e posizionamento, sintetizzati nello slogan “Un abbraccio quotidiano”. Il nuovo corso è stato lanciato lo scorso luglio in anteprima al Giffoni Film Festival 2025, evento profondamente legato al territorio e ai suoi valori. Una scelta che sottolinea la volontà di Helios di radicare la propria identità nella comunità locale, rafforzando il concetto di vicinanza e partecipazione attiva alla vita del territorio. Il debutto è stato accompagnato dallo spot “L’energia è importante”, proiettato nelle sale del Festival.

Attraverso immagini evocative e parole semplici, lo spot mette in luce il ruolo cruciale dell’energia non solo nella produzione, ma anche nella gestione e distribuzione – fasi spesso trascurate nei discorsi sulla sostenibilità. Con questa iniziativa, Helios intende sensibilizzare adulti, giovani e famiglie sull’importanza di un approccio responsabile e consapevole all’energia. «Crediamo che la transizione energetica sia un impegno concreto e quotidiano, che parte dalle persone e dalle imprese, passa per il territorio e guarda al futuro» – afferma Giovanni Ferro, CEO di Helios S.p.A. – «Per questo abbiamo voluto che il nostro rebranding rappresentasse non solo un cambio di immagine, ma una dichiarazione d’intenti: l’energia è un valore da condividere, da gestire con consapevolezza e responsabilità collettiva».

Con questo percorso, Helios non vuole più essere soltanto un operatore nel campo energetico o un promotore di sostenibilità attraverso il fotovoltaico, ma affermarsi come una vera e propria energy company, capace di offrire servizi integrati e, al tempo stesso, di farsi carico della sensibilizzazione della comunità sul valore dell’energia e della sua gestione consapevole da parte di tutti. Al centro di questo nuovo posizionamento ci sono valori chiari e riconoscibili: vicinanza, protezione, semplificazione, chiarezza e trasparenza.
Sono i principi che guidano ogni azione dell’azienda, dal rapporto con i clienti alla relazione interna tra i collaboratori. Come sottolinea Antonio Capozzoli, Direttore Commerciale Italia di Helios S.p.A., «Un abbraccio quotidiano è più di uno slogan per noi di Helios: è un modo di essere. Per il team commerciale rappresenta la nostra filosofia di lavoro, fatta di inclusione, rispetto e cura, sia verso i clienti che verso i colleghi. Ogni giorno cerchiamo di vivere e condividere questo abbraccio con passione e dedizione, perché ogni interazione con noi sia un’opportunità per costruire relazioni autentiche e durature». A partire da questo radicamento, Helios guarda ora a una prospettiva di crescita su scala nazionale, partendo dal rafforzamento del legame con le comunità locali. Nei prossimi mesi, l’azienda punterà a riorganizzare e potenziare i servizi presenti negli store fisici e a rafforzare i canali digitali, così da offrire esperienze sempre più semplici, accessibili e coerenti con le abitudini quotidiane dei clienti.

Quello intrapreso da Helios non è un cambiamento totale, ma una naturale evoluzione. Un percorso di crescita che non stravolge l’identità del brand, ma ne definisce in modo più preciso e incisivo i valori che da sempre ne guidano le azioni. È come se l’azienda avesse semplicemente accelerato un processo già in corso, rendendo più evidente ciò che Helios è sempre stata: una presenza affidabile, umana e coerente nel tempo. «Il cambiamento del nostro logo non è stato semplice» – spiega Giuseppe De Filpo, Direttore Marketing e Comunicazione di Helios S.p.A. – «ma era necessario per rafforzare la coerenza della nostra brand identity con il rapporto costruito nel tempo con le persone e con il territorio: un legame fondato su semplicità, fiducia e sostenibilità.

L’immagine si è evoluta, ma il nostro modo di essere resta lo stesso: vicino, trasparente e umano». In questo percorso, Helios conferma anche il proprio ruolo di partner tecnico di numerose Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), contribuendo alla creazione di modelli condivisi di produzione e gestione dell’energia. Un impegno concreto per un futuro più consapevole, in cui il valore dell’energia si misura non solo in kilowatt, ma nella capacità di generare fiducia, collaborazione e sviluppo. La scelta di presentare il nuovo brand a Giffoni non è stata casuale: rappresenta il desiderio di Helios di coniugare innovazione e cultura, energia e relazioni, dimostrando che la transizione energetica non è un concetto astratto ma una realtà viva, quotidiana, che parte dalle persone, passa per il territorio e guarda al futuro.