Un mattoncino colorato alla volta, per costruire non solo castelli e astronavi, ma anche speranza e serenità. È questo il cuore del progetto Costruiamo Sorrisi: un mattoncino alla volta, che ha fatto tappa ieri mattina al reparto di Pediatria dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla. Dopo il successo ottenuto a Battipaglia, l’iniziativa si è espansa così in un altro presidio sanitario della provincia di Salerno, portando un messaggio di leggerezza e inclusione tra i piccoli pazienti.
reparto Pediatria ospedale “Luigi Curto”
Nato dalla fruttuosa collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e l’associazione Lugo Brickgames, con il patrocinio dell’ASL Salerno, il progetto utilizza il gioco, nello specifico i celebri mattoncini Lego, come un potente strumento di socializzazione e supporto. L’obiettivo è di alleviare le difficoltà legate alla malattia e al ricovero, regalando ai bambini e alle loro famiglie attimi di spensieratezza e creatività.

reparto Pediatria ospedale “Luigi Curto”
Quello di Polla è stato un primo, emozionante incontro conoscitivo. Attraverso la manipolazione dei coloratissimi blocchi, i volontari hanno dato libero sfogo alla fantasia dei bambini, costruendo insieme a loro personaggi, cuori e paperelle. Ma l’oggetto più prezioso assemblato durante la mattinata è stato senza dubbio il sorriso, un dono semplice e al tempo stesso straordinario per chi sta affrontando un momento delicato.
L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie alla disponibilità e alla collaborazione di tutto il personale medico e infermieristico del reparto, che ha riconosciuto il valore terapeutico di un gesto apparentemente semplice come giocare. Questo appuntamento non rappresenta un punto di arrivo, ma solo il primo passo di un cammino che vedrà numerosi altri incontri. Il progetto “Costruiamo Sorrisi” continuerà infatti a crescere, mattoncino dopo mattoncino, per colorare di gioia le giornate dei bambini ricoverati.