È stato prorogato al 15 ottobre 2025 il termine per presentare domanda al quarto Maxi Avviso ASMEL, pubblicato sul portale InPA, che riguarda la formazione di 37 elenchi di idonei per assunzioni nei Comuni aderenti all’associazione ASMEL. L’iniziativa coinvolge oltre 4.600 enti locali e rappresenta una delle più ampie campagne di reclutamento nella pubblica amministrazione italiana.
La procedura, introdotta dal DL Reclutamento, consente agli enti di selezionare personale in modo aggregato, rapido e flessibile, superando le lungaggini dei concorsi tradizionali. I profili richiesti spaziano da laureati e diplomati fino a operai specializzati, con possibilità di assunzione a tempo determinato, indeterminato o stagionale .
Tra le novità dell’edizione 2025, l’inserimento di nuove figure come l’addetto biblioteca e il funzionario Educatore Professionale Socio Pedagogico, a conferma della capacità del bando di adattarsi ai fabbisogni reali dei territori. I candidati possono sostenere le prove preselettive da remoto e, una volta idonei, scegliere a quali “interpelli” partecipare, privilegiando i Comuni vicini e restando negli elenchi per tre anni.
Secondo ASMEL, questa modalità favorisce una PA più stabile, motivata e radicata nel territorio, con oltre 900 assunzioni già concluse e 500 in corso ⁽¹⁾. Le candidature vanno inviate tramite la piattaforma ASMELab. Un’occasione concreta per chi desidera lavorare nella pubblica amministrazione, contribuendo allo sviluppo locale con competenze e passione.

maxi avviso 15 Ottobre 2025