Search

Sala Consilina ieri celebrate le Radio Libere con Mogol

Era il 28 Luglio del 1976 quando la Corte Costituzionale rendeva “Libere” tutte le migliaia di radio che erano fiorite “abusivamente” lungo lo Stivale, nelle grandi città come in sperduti paesi di montagna. La “sentenza radio libere”, la n. 202 del 28 luglio 1976, dichiarò illegittimo il monopolio statale sulla radiodiffusione, permettendo le trasmissioni radiofoniche private a copertura locale. Fu una rivoluzione che ancora oggi rappresenta una scelta primaria di gradimento per coloro i quali ricercano informazione e buona musica.

SALA CONSILINA
MOGOL alla “Giornata Celebrativa delle Radio Libere”

Per celebrare quella svolta epocale, l’Amministrazione Comunale di Sala Consilina ha voluto ieri la prima “Giornata Celebrativa delle Radio Libere”. Ieri mattina, presso l’aula consiliare del Comune in via Mezzacapo, la presentazione con un ospite d’eccezione: il maestro Mogol, paroliere che più di ogni altro ha segnato la musica leggera italiana.

TOMMASO PELLEGRINO
consigliere regionale campano

Alla conferenza stampa, oltre a Mogol, hanno prenderanno parte il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, e il consigliere regionale della Campania, Tommaso Pellegrino. Presenti anche gli assessori ed i consiglieri delegati Teresa Paladino, Amedeo De Maio e Luca Andresano. In serata Mogol ha poi tenuto un seguitissimo concerto “EMOZIONI – La mia vita in canzone” in Piazza Umberto I, con il musicista Gianmarco Carroccia.

MIMMO CARTOLANO
sindaco di Sala Consilina (SA)

Il calendario delle celebrazioni proseguirà nella serata di martedì 30 settembre, sempre in Piazza Umberto I, con la cerimonia di consegna del Premio “Città di Sala Consilina”. Il nome del cittadino salese che si aggiudicherà il prestigioso riconoscimento sarà reso noto nei prossimi giorni. La stessa serata sarà impreziosita da un momento di grande valenza comunitaria e tradizionale: gli organizzatori della festa dell’Angelo di San Michele, che nel 2025 festeggia il cinquantesimo anniversario dal passaggio del testimone di questa antica e sentita tradizione, consegneranno una pergamena commemorativa a tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno avuto l’onore di ricoprire il ruolo dell’Angelo.

TERESA PALADINO
assessora all’Ambiente del Comune di Sala Consilina
SALA CONSILINA
l’assessora Teresa Paladino consegna a Mogol un riconoscimento a nome della Civica Amministrazione
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close