Monte San Giacomo e San Rufo hanno aderito al progetto di telemedicina promosso dall’ASL di Salerno per l’attivazione degli Ambulatori Virtuali di Comunità. Le delibere sono state approvate nei giorni scorsi dalle rispettive giunte comunali, guidate dai sindaci Angela D’Alto e Michele Marmo.

Il progetto prevede l’allestimento di spazi comunali dedicati, dove i cittadini potranno effettuare visite specialistiche in modalità televisita, senza la necessità di recarsi negli ospedali o nei distretti sanitari. L’iniziativa è coordinata dalla UOC di Governance dei Processi di Telemedicina e Intelligenza Artificiale, diretta dal dottor Antonio Coppola.
L’obiettivo è quello di venire incontro alle esigenze dei cittadini anziani, fragili o residenti in aree periferiche, che spesso incontrano difficoltà negli spostamenti verso le strutture sanitarie.

Gli ambulatori virtuali occuperanno spazi di circa 10-20 metri quadrati, messi a disposizione dai Comuni, che dovranno garantire connessione internet, un computer adeguato, arredi essenziali e personale di supporto per l’assistenza agli utenti. L’ASL, invece, assicurerà la presenza dei medici specialisti che opereranno da remoto attraverso una piattaforma conforme alla normativa sulla privacy.