Search

A Casalbuono nasce l’Ambulatorio virtuale di comunità

Il Comune di Casalbuono, guidato dal sindaco Attilio Romano, e l’Asl Salerno hanno firmato un protocollo d’intesa per l’attivazione del primo Ambulatorio virtuale di comunità, un servizio che permette di effettuare visite specialistiche a distanza senza spostarsi in ospedali o distretti sanitari.

Attilio Romano

Il progetto, pionieristico nel suo genere, nasce dall’idea di unire la forza delle tecnologie digitali a un approccio umano e vicino al cittadino. L’ambulatorio è un luogo accogliente, attrezzato e supportato da personale formato, dove chiunque, anche chi non ha dimestichezza con strumenti digitali o ha difficoltà a spostarsi, può sentirsi accompagnato e seguito.

L’Asl, infatti, garantirà la presenza dei medici da remoto, l’utilizzo di una piattaforma sicura per le televisite e la formazione del personale che affiancherà i pazienti.

Il protocollo prevede che il Comune metta a disposizione uno spazio dedicato, dotato di arredi essenziali, connessione stabile e strumenti adeguati. Qui i cittadini potranno accedere a visite specialistiche con la stessa qualità e sicurezza delle prestazioni erogate in presenza. L’Asl fornirà inoltre materiale informativo e si occuperà di monitorare l’efficacia del servizio, con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle cure.

La durata dell’accordo è di un anno, rinnovabile, ma nelle intenzioni delle istituzioni coinvolte questo è solo il primo passo verso una rete territoriale più moderna, inclusiva e resiliente. Un esempio concreto di come la collaborazione tra enti pubblici possa tradursi in un beneficio diretto per i cittadini, avvicinando la sanità alle comunità locali.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close