Search

Atena Lucana: 18 studenti ISIA presentano i lavori artistici sul patrimonio naturale

Si conclude sabato 06 settembre la seconda settimana di residenza artistica dell’ISIA di Urbino ad Atena Lucana. 18 studentesse e studenti presenteranno i lavori sul tema del patrimonio naturale. Un ricamo collettivo fatto dai cittadini di Atena in piazza, una webcam che riprenderà per un anno intero i tramonti di Atena sugli Alburni, i suoni di Atena Lucana registrati in un lavoro sonoro e un film sulla maschera arborea realizzata con i materiali del posto. Per il quinto anno consecutivo, si rinnova la collaborazione tra Archivio Atena e l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Urbino.

Volge al termine infatti la seconda settimana di residenza artistica di 18 studentesse e studenti del primo anno del Biennio specialistico in Fotografia dell’ISIA di Urbino che si concluderà domenica 7 settembre. Sono tanti i lavori prodotti Seguiti dal docente fotografo Luca Capuano e Alessandro Imbriaco, fotografo e coordinatore artistico del progetto Archivio Atena, la classe dell’Istituto sta lavorando sul censimento del patrimonio naturale del territorio, tema di indagine di Archivio Atena per l’anno 2025 e sabato 6 settembre si terrà la presentazione dei lavori avviati.

Non solo progetti fotografici ma anche installazioni partecipate. Una studentessa ha posizionato un telaio in legno sotto gli ippocastani in Largo Garibaldi per decorare una manica a vento; i passanti e le passanti si passeranno l’ago da una parte all’altra del telaio per ricamare insieme vari disegni. Due studenti stanno installando una webcam sul terrazzo della Schifa per farci vedere i tramonti da Atena Lucana verso gli Alburni per un anno intero. Uno studente sta realizzando un lavoro sonoro, registrando i suoni del paese. Sabato 6 settembre alle ore 18.30 nello spazio della Torre e nella sede della ProLoco a Largo Garibaldi ci sarà un momento istituzionale con i saluti del Sindaco, Luigi Vertucci e una presentazione laboratoriale dei progetti realizzati dalle studentesse e dagli studenti tra cui la prima proiezione del film “Figli di nessuno” girato da Andretta Antonio e Milone Samuele ad Atena Lucana dove la protagonista è la maschera arborea che hanno creato insieme alla comunità, intrecciando materiali locali.

Archivio Atena è un progetto del Comune di Atena Lucana realizzato in collaborazione con: Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione – ICCD, ISIA Urbino, MAXXI L’Aquila, Legacoop, MIDA, Studio Bellosguardo Aps, Associazione Amici San Ciro, Associazione le Case di Igea, Comunità Montana Vallo di Diano, Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Etoile Cartolibreria, Cartolibreria ExLibris, Istituto Comprensivo Sala Consilina.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close