Si sta svolgendo a Polla il primo corso di formazione “Archivio da giocare” del Progetto Memoria Attiva, che ha vede coinvolti diversi bambini del territorio in attività di educazione alla memoria e all’archivio.

Nei primi due incontri, i partecipanti hanno lavorato sul concetto di fotografia attraverso una riflessione guidata, per poi realizzare un autoritratto fotografico accompagnato da una breve biografia. L’attività ha permesso ai bambini di esplorare diverse modalità di rappresentazione e riconoscimento della propria identità.
Durante la seconda giornata, gli operatori hanno introdotto il concetto di archivio in forma accessibile ai più piccoli. Dopo una discussione collettiva, ogni bambino ha costruito il proprio “archivio personale” utilizzando una scatola di cartone e inserendovi tre oggetti significativi per la propria identità, i propri interessi o ricordi.
Oggi è prevista la fase conclusiva delle attività. Dopo aver sperimentato il gioco delle ombre con gli oggetti raccolti, i bambini realizzeranno un’esposizione personale che trasformerà lo spazio in una mostra collettiva di memorie, oggetti e immagini. L’esposizione sarà aperta al pubblico dalle ore 12.
Il Progetto Memoria Attiva è finanziato dalla Fondazione con il Sud e vede come capofila l’Associazione Voltapagina ODV. Collaborano all’iniziativa la Pro Loco di Polla, che gestisce la parte formativa, la Cooperativa sociale Iris e il Comune di Polla.