Search

Caggiano, la mensa scolastica è a metri zero e rifiuti zero

di Elia Rinaldi

Il nuovo anno scolastico porta con sé una conferma importante per il Comune di Caggiano. L’Amministrazione guidata dal sindaco Modesto Lamattina ha infatti deciso di rinnovare il progetto che ha reso la mensa scolastica locale un modello di riferimento in tutta la regione: il sistema a metro zero e rifiuti zero che coinvolge direttamente le famiglie degli studenti.

Modesto Lamattina

L’iniziativa, ormai consolidata, prevede che siano i genitori stessi a contribuire alla preparazione della passata di pomodoro utilizzata nella mensa comunale.

I pomodori, rigorosamente di produzione locale, vengono forniti dalle famiglie e successivamente trasformati in passata presso un laboratorio autorizzato. Questo approccio garantisce non solo la genuinità degli ingredienti, ma anche la completa tracciabilità della filiera produttiva, aspetto fondamentale quando si parla di alimentazione scolastica.

La mensa scolastica di Caggiano si è già distinta negli anni passati ricevendo numerosi riconoscimenti per la qualità del servizio offerto. Il modello adottato coniuga perfettamente tre elementi: la qualità nutrizionale dei pasti, la sostenibilità ambientale attraverso la riduzione dei rifiuti e il risparmio economico per le famiglie e l’Amministrazione comunale.

Per l’edizione 2025 del progetto, la consegna dei pomodori è programmata per il 28 e 29 agosto, dalle 15 alle 20, presso il laboratorio autorizzato della ditta Pucciarelli Giovanni di Pertosa. Ogni famiglia potrà conferire un quantitativo compreso tra i 3 e i 10 chilogrammi di pomodori freschi.

“Ancora una volta, la comunità di Caggiano si conferma esempio virtuoso di educazione alimentare, sostenibilità e legame con le proprie radici”, hanno commentato i rappresentanti dell’amministrazione comunale.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close