Di Angela Freda
Il canto liturgico è molto più di una semplice espressione musicale: è preghiera, comunione, bellezza condivisa. Per questo motivo dal Coro Interparrocchiale Foranie di Policastro-Camerota nasce un’importante iniziativa dedicata a tutti coloro che prestano servizio nel canto liturgico e desiderano affinare le proprie capacità vocali. Si tratta di un “Laboratorio di Vocalità”, tenuto dal M° Daniele Lettieri, che si svolgerà il 12 settembre, dalle 16:00 alle 20:00, presso la Casa Canonica di Policastro Bussentino (SA). Un pomeriggio intenso e formativo, pensato per cantori, coristi e appassionati che vogliono mettere la propria voce al servizio della liturgia in modo più consapevole e armonioso. Durante il laboratorio, i partecipanti avranno modo di:
-Scoprire come attivare correttamente la voce, partendo dalla fisiologia vocale
-Sperimentare la colorazione del timbro per una maggiore espressività
-Apprendere l’uso delle dinamiche e dei fraseggi per dare vita al canto
-Lavorare sull’armonizzazione vocale, migliorando la coralità e l’intesa con gli altri cantori

L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per far crescere i cori parrocchiali e quello interparrocchiale, rafforzando il servizio liturgico nelle foranie di Policastro-Camerota e promuovendo una cultura del canto che sia al tempo stesso tecnica e spirituale. Le iscrizioni sono aperte online tramite il modulo dedicato https://forms.gle/pKew5BpucgGADJWY7
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi ai parroci o ai referenti: don Simone Gentile e don Ivan Ciociano.