Search

Caggiano, al via i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso e della Cappella di Santa Veneranda

Sono in corso a Caggiano i lavori di consolidamento della rupe meridionale del centro storico, un’area classificata come ad alta vulnerabilità dal punto di vista geologico e ambientale. L’intervento punta a prevenire rischi legati alla stabilità del costone e a proteggere la Cappella di Santa Veneranda, piccolo edificio sacro di valore storico e identitario per la comunità locale.

Il progetto, finanziato con fondi europei e nazionali per un importo di oltre un milione di euro, prevede opere di consolidamento strutturale e interventi conservativi sul manufatto religioso. L’obiettivo è mitigare il rischio di dissesto e garantire condizioni di sicurezza per residenti e visitatori.

Tutte le operazioni vengono realizzate sotto la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno, che segue da vicino l’avanzamento del cantiere per assicurare il rispetto dei vincoli paesaggistici e storico-artistici.

Si tratta di un intervento atteso da tempo, che rientra in un piano più ampio di tutela e valorizzazione del patrimonio edilizio e ambientale del centro storico.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close