Tra le montagne di Sala Consilina, ai piedi del suggestivo Santuario di San Michele Arcangelo, in una bellissimo campo di tiro, si è svolta la quarta edizione del Campionato Italiano FIDASC di Tiro a Palla a Squadre Regionali, riservato a coloro i quali in squadra vantano la presenza almeno di un componente appartenente alle categorie Juniores o Master (Over 65). La manifestazione, organizzata con grande cura e passione dall’ASD FIDASC Sala Consilina, su incarico ufficiale di FIDASC Italia, ha regalato due giornate all’insegna dello sport, dell’agonismo e della condivisione tra atleti di diverse età ed esperienze, con 15 squadre e circa 60 partecipanti provenienti da Campania, Calabria, Toscana e Basilicata.
Sabato 12 luglio alle ore 9 ha preso il via la cerimonia d’apertura, condotta da Francesco Citriniti, Coordinatore Nazionale della disciplina e Delegato FIDASC per l’occasione. Alla presenza dei direttori di gara Vincenzo Renda e Rocco La Torre, affiancati dal Coordinatore dei Direttori di Gara Vincenzo Sassano, e dello staff dell’ASD ospitante con il Presidente Antonio Freda, sono entrati in campo i primi 30 atleti. La prima giornata si è conclusa intorno alle 12:30 con la pubblicazione delle classifiche provvisorie, tra clima di sana competizione e grande rispetto tra i partecipanti. Ieri, invece, alle ore 9 in punto, ha avuto inizio la giornata conclusiva. Circa 35 atleti sono scesi in campo, sempre sotto l’attenta supervisione del delegato Citriniti.
Le prove di tiro si sono svolte in modo fluido e regolare, grazie anche all’impeccabile lavoro dei direttori di gara e degli assistenti, la cui professionalità ha garantito il corretto svolgimento della competizione. Alle ore 12, al termine delle prove, sono state affisse le classifiche definitive:
Classifica a squadre – Campionato Italiano 20251:
1-Toscana – 398 punti Gabriele Niccolini, Elena Valdettaro Bardi, Gazmir Gazi Gjlshti e Rino Rossi
2-Campania (1ª squadra) – 392 punti Sandro Lullo , Pasquale Merola , Marcello Senese e Sabina Vece
3-Campania (2ª squadra) – 380 punti Enrico Cammarano, Carmine Cammarano, Stefano Cammardella e Michele Savino
4-Basilicata – 351 punti Domenico Summa (capitano), Giambattista Sabia, Davide Sabia, Fabiano Sabia
5-Calabria – 341 punti Carmelo Curcuruto (capitano), Francesco Curcuruto, Salvatore Ziparo e Andrea Citriniti
Durante la cerimonia di premiazione, ancora una volta condotta da Francesco Citrniti, sono stati consegnati premi e riconoscimenti alle squadre e agli atleti. Particolarmente soddisfatto per l’esito di questa due giorni si è detto Antonio Freda, Presidente ASD Fidasc Sala Consilina e gestore del campo di tiro, il quale ha voluto personalmente ringraziare il Comitato Regionale e Nazionale FIDASC per la fiducia accordata e per il supporto alla manifestazione.

Inoltre ringraziamenti ufficiali sono stati rivolti all’amministrazione comunale di Sala Consilina, rappresentata dal vice sindaco Bartolo Lettieri e dal delegato allo sport, Antonio Santarsiere, omaggiati con il gagliardetto della FIDASC.

Il delegato FIDASC ha poi ringraziato e consegnato il gagliardetto anche ad Antonio Freda, a Domenico Camporeale per la Basilicata, a Giovanni Funiciello per la Campania, ad Elena Valdettaro Bardi per la Toscana e a Carmelo Curcuruto per la Calabria.
Importante il sostegno di RC Cartucce di Stefano Lolli, che ha fornito le munizioni per Juniores e Master che hanno sparato RC. e della gioielleria “Il Gioiello” di Sala Consilina, che ha offerto i premi per i migliori Master (Pasquale Merola e Felice Boffa) e le migliori Lady (Sabrina Vece e Rosanna Inverso). Un premio speciale è stato assegnato da FIDASC Italia per tramite il Coordinatore Citriniti ed a nome del presidente Buglione a Rino Rossi (Toscana) per la continua presenza alle manifestazioni FIDASC e l’eccellente rappresentanza della sua regione.

Infine molto sentito è stato l’intervento telefonico del Presidente Felice Buglione, che – impossibilitato a essere presente per impegni istituzionali – ha voluto esprimere la sua vicinanza e stima all’organizzazione, al presidente Freda, al coordinatore Citriniti, allo staff tecnico e soprattutto a tutti gli atleti partecipanti e alle autorità presenti. Un elogio anche dall’Amministrazione comunale, che ha ringraziato la FIDASC per aver scelto Sala Consilina come location ufficiale del Campionato Italiano.