Search

Salerno, grazie a Sofu 2 nel carcere nascono idee e opportunità

Entra nel vivo la seconda edizione del progetto S.O.F.U. –Sportello di Orientamento e Formazione per Utenze Speciali– pensato per ampliare i servizi inclusivi destinati ai detenuti. Nella Casa Circondariale “Antonio Caputo” di Salerno sono operative attività di formazione e orientamento mirate a far emergere nuove idee imprenditoriali e sociali.

Promosso dalla E.T.S. Socrates di Sala Consilina, sotto la guida di Caterina Di Bisceglie, il progetto vede la partecipazione della Cooperativa Sociale Fili d’Erba e dell’ Associazione Quartieri Ogliara. Attualmente, quindici detenuti stanno sviluppando le proprie business idea, nate durante percorsi formativi incentrati sull’avvio di nuove attività.

Le idee imprenditoriali spaziano in diversi settori. Turismo: B&B, affittacamere: Food & Beverage: pizzerie, friggitorie; Servizi agli anziani: Silver Economy; Edilizia: noleggio e montaggio attrezzature; Prodotti locali: valorizzazione e commercializzazione; Attività boschiveNoleggio mezzi di trasportoCastanicoltura.

All’interno del carcere è stato creato un vero e proprio Hub creativo e innovativo, dove si elaborano CV, si organizzano tavoli di brainstorming, si stimolano nuove idee e si offrono servizi di coaching e fundraising.

I progetti saranno raccolti in un contenitore di idee condiviso, realizzato dai partecipanti e dagli operatori del progetto. L’iniziativa, fortemente sostenuta dalla direttrice Gabriella Niccoli, è coordinata con il contributo di Monica Innamorato e delle educatrici del penitenziario, affiancate da un team multidisciplinare: Angela Quagliano, Maria D’Amato, Vincenzo Quagliano.

Sono inoltre previsti anche incontri individuali con imprenditori del territorio, per colloqui mirati basati sui CV dei detenuti e sulle caratteristiche dei settori locali.

S.O.F.U. 2 rappresenta una vera innovazione per la provincia di Salerno: vuole offrire strumenti concreti di reinserimento sociale ed economico agli autori di reato, in risposta al vuoto lasciato dalla chiusura del tribunale e del carcere di Sala Consilina — presìdi fondamentali per il benessere delle aree interne.

corsi per i percettori di reddito di cittadinanza
SCUOLA SOCRATES – SALA CONSILINA
l’istituzione è promotrice del progetto di formazione e reinserimento “SOFU 2”


Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close