Search

Sala Consilina: il Festival Mythikòn scrive una pagina memorabile di cultura

Di Angela Freda

Un successo andato oltre ogni più rosea aspettativa quello che ha ottenuto la prima edizione del Festival di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico” Città di Sala Consilina. L’evento, svoltosi in una due giorni presso il teatro “Scarpetta”, ha visto la partecipazione di 7 istituti scolastici: il Liceo “Parmenide” di Vallo della Lucania (SA) con “Le Supplici” di Eschilo, il Liceo “De Sanctis” di Salerno con “Elena o il sogno del doppio” di Euripide, il Liceo “Corbino” di Contursi (SA) con “Orestea” di Eschilo, il Liceo “Tasso” di Salerno con “Le Trachinie” di Sofocle , il Liceo “Sciascia” di Sant’Agata di Militello con “Canto di pace” di Euripide e Aristofane, il Liceo “Torricelli” di Somma Vesuviana (NA) con “Didone ‘nnamurata” di Virgilio, ed il Liceo “Quercia” di Marcianise (CE) con “Filottete” di Sofocle.

Fuori concorso si è esibito il Liceo classico “M.T. Cicerone” di Sala Consilina con “Antigone” di Sofocle, uno spettacolo frutto del Laboratorio teatrale “Il nostro Teatro Classico”, sostenuto da Scuola Viva Campania.

ALCUNE IMMAGINI DELLO SPETTACOLO PORTATO IN SCENA DAL LICEO CLASSICO “M.T.CICERONE”

Il Festival, con la direzione artistica di Enzo D’Arco ed il prezioso supporto de “La Cantina delle Arti”, si è concluso con la vittoria del Liceo “Tasso di “Salerno. Due Menzioni speciali sono andate invece al Liceo “Corbino” di Contursi e al Liceo “De Sanctis” di Salerno. Tanta l’emozione nella serata finale, condotta dalla professoressa Paola D’Angelo, da parte degli studenti e dei docenti delle scuole che hanno partecipato riempiendo con il loro entusiasmo il teatro “Mario Scarpetta”.

ALCUNE IMMAGINI DELLA PREMIAZIONE DEL LICEO “TASSO” DI SALERNO

A tutti gli istituti scolastici sono stati consegnati gli attestati di partecipazione all’evento. I premi per il liceo “Tasso” ed i due licei che hanno ottenuto le menzioni speciali, sono stati firmati dall’artista Francesca Adriana D’Anza, che ha ultimato proprio sul palco il premio per il primo classificato.

Il successo di questo primo festival e l’entusiasmo dei partecipanti, proiettano gli organizzatori già alla prossima edizione annunciata per il 22-23 e 24 maggio 2026.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close