Ventuno diocesi della Campania hanno deciso di unire le forze per creare il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico in Italia. Questa iniziativa ha portato alla nascita del G.A.R. Campano Srl, un’organizzazione dedicata all’ottimizzazione degli acquisti e dell’approvvigionamento di beni e servizi per le realtà ecclesiastiche della regione. L’accordo per la costituzione della società è stato ufficialmente siglato a Pompei, presso la sede della Conferenza Episcopale Campana. Il Presidente del Consiglio di amministrazione sarà Salvatore D’Amato, della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, ed il Vicepresidente don Antonio Calandriello, della Diocesi di Teggiano-Policastro, unitamente ad altri economi di diverse diocesi.

L’atto di costituzione è stato firmato davanti al notaio Massimo Cimmino, con la partecipazione di numerosi arcivescovi e vescovi delle diocesi campane. Il G.A.R.Campano punta a implementare tecniche e modalità sostenibili per l’acquisto e la condivisione di beni e servizi, sfruttando anche piattaforme online. I settori coinvolti spaziano dall’energia alla telefonia, dall’informatica alla sicurezza, passando per la somministrazione di pasti, la fornitura di arredi, servizi editoriali e logistici. La società opererà a beneficio di enti ecclesiastici, associazioni e fondazioni religiose, nonché di organizzazioni del terzo settore con finalità sociali.

Inoltre, per i primi tre anni, il G.A.R. Campano sarà affiancato dal Gruppo Acquisto dell’Arcidiocesi di Milano, che dal 2017 supporta le comunità ambrosiane nell’ottimizzazione dei processi di acquisto. L’iniziativa ha ricevuto l’attenzione della Conferenza Episcopale Italiana e il sostegno dell’economo generale della CEI, don Claudio Francesconi, che ha sottolineato come questa esperienza possa diventare un modello per altre regioni ecclesiastiche, favorendo una gestione più efficiente delle risorse. Il G.A.R. Campano Srl avrà sede a Nocera Inferiore e rappresenta un passo significativo verso una maggiore collaborazione e sinodalità tra le diocesi campane.