Search

Open Fiber accelera il Sud: fibra ultraveloce in 33 comuni campani e un buono da 100 euro per chi si connette

La fibra ottica di Open Fiber raggiunge nuovi traguardi in Campania. L’infrastruttura FTTH (Fiber-to-the-home), che consente velocità di connessione fino a 2,5 Gigabit al secondo, è ora attiva anche in numerosi comuni delle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno. Famiglie, professionisti e imprese possono già beneficiare di una delle tecnologie di connettività più avanzate sul mercato e, per chi sceglie di attivare un nuovo collegamento entro il 1° ottobre 2025, c’è anche un incentivo economico: un voucher da 100 euro convertibile in un buono Amazon.it, una gift card MediaWorld o un buono carburante.

I cittadini dei comuni coinvolti – da Rotondi a Castellabate, passando per San Bartolomeo in Galdo, Minori, Forino, Altavilla Silentina, Taurasi, Sicignano degli Alburni e altri – possono verificare la copertura del proprio indirizzo tramite il sito di Open Fiber, scegliere un operatore partner e attivare la connessione ultraveloce. Una volta completata l’installazione, sarà sufficiente compilare un modulo online per ricevere il voucher. È fondamentale che l’installatore applichi sulla borchia ottica l’adesivo con il codice identificativo, necessario per richiedere il premio, il cui termine ultimo è fissato all’1 dicembre 2025.

L’intervento infrastrutturale rientra nel Piano Banda Ultra Larga (BUL) promosso da Infratel Italia, società del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e coordinato dalla Regione Campania. L’opera è stata finanziata con fondi pubblici, regionali e statali, e non grava sui bilanci dei Comuni. La nuova rete, infatti, è e resterà di proprietà pubblica, raggiungendo oltre 57mila unità immobiliari nei 33 centri interessati.

«Grazie alla rete FTTH e al progetto di cablaggio di Open Fiber, i 33 comuni campani protagonisti dell’iniziativa sono dotati di una rete ultra broadband capace di gestire crescenti volumi di traffico dati. Questo permette un uso efficiente dei collegamenti digitali per attività come smart working, streaming in alta definizione, acquisti online e accesso ai servizi da remoto della Pubblica Amministrazione», sottolinea Mattia Barbarino, field manager coordinator di Open Fiber.

Open Fiber, operatore wholesale only – ovvero che non vende direttamente al cliente finale ma mette a disposizione la propria rete a parità di condizioni per tutti gli operatori – è il principale player italiano del settore FTTH e tra i leader in Europa. Con questa nuova estensione in Campania, la società conferma la propria missione di contribuire alla digitalizzazione dei territori, anche nelle aree meno centrali del Paese.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close