Search

Vincenzo Napoli nel Vallo di Diano “incassa” il sostegno del PD valdianese (VIDEO)

Di Giuseppe Geppino D’Amico

Ultimi giorni di campagna elettorale per i due candidati in campo per l’elezione del nuovo Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Salerno che dovrà prendere il posto di Franco Alfieri, dichiarato decaduto a seguito delle dimissioni da sindaco di Capaccio. Quella in corso è una campagna elettorale anomala perché a votare, domenica 6 aprile, non saranno i cittadini ma esclusivamente i sindaci e i consiglieri dei 158 comuni della provincia di Salerno. I due candidati, Vincenzo Napoli (sindaco di Salerno) e Giuseppe Rinaldi (sindaco di Montesano sulla Marcellana) per il Centrodestra continuano il loro tour elettorale nel vasto territorio provinciale. Nel pomeriggio di ieri Vincenzo Napoli ha incontrato ad Atena Lucana Scalo sindaci e amministratori del Vallo di Diano. Oltre ai sindaci erano presenti, tra gli altri, il segretario provinciale del Partito Democratico Enzo Luciano; i consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino; il vice presidente f.f. dell’Amministrazione Provinciale Giovanni Guzzo; il presidente della Comunità Montana Vittorio Esposito e la presidente del GAL Angela D’Alto.  

GUARDA IL VIDEO CON LE INTERVISTE

VIDEO – CLICK SUL PLAYER PER VEDERE

Al centro dell’incontro la candidatura alla presidenza della Provincia “sulla quale -ha affermato Enzo Luciano– pur in presenza di diverse candidature, certamente legittime, proposte dai territori, si è registrata un’ampia e unanime convergenza sulla candidatura di Vincenzo Napoli, attuale sindaco del Comune capoluogo, figura di garanzia, amministratore di grande esperienza, capacità e umanità”.

Tutti gli intervenuti hanno confermato il pieno appoggio a Vincenzo Napoli che potrà contare sul sostegno unanime e forte di tutti i sindaci ed amministratori del PD e dell’ampia coalizione di centrosinistra a cominciare dal PSI e da Italia Viva.  Una candidatura che –a giudizio degli intervenuti- rappresenta una dimostrazione della maturità e della responsabilità del PD in Provincia di Salerno che “ha scelto una figura autorevole, di garanzia, con grande esperienza, competenza e umanità, qualità fondamentali per guidare l’ente provinciale”.

A conclusione dell’incontro Vincenzo Napoli ha affermato: “Ho accolto la candidatura con spirito di servizio: Palazzo Sant’Agostino è chiamato ad affrontare sfide importanti nei prossimi mesi per lo sviluppo dell’intero territorio provinciale. Lavoreremo per rappresentare e valorizzare ogni area della nostra vasta provincia, con una squadra di governo compatta ed efficace”. A conclusione del suo intervento ha invitato sindaci e consiglieri a votare compatti: “Anche se i pronostici della vigilia ci vedono favoriti è importante non disperdere voti per evitare che dall’urna emerga una sorpresa”.

Vincenzo Napoli, una laurea in Architettura conseguita presso l’Università di Napoli Federico II, vanta una lunga attività politica iniziata nella Federazione Giovanile Socialista sindaco di Salerno da 9 anni, dopo avere ricoperto la carica di assessore e di vicesindaco facente funzioni nel gennaio 2015. Alle comunali del 5 giugno 2016, appoggiato dalle liste civiche “Progressisti per Salerno”, “Salerno per i Giovani”, “Campania Libera”, “Davvero Verdi”, “Moderati per Salerno” e PSI, viene eletto sindaco di Salerno al primo turno, con il 70% dei voti. Il 20 settembre del 2021inaugura insieme al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca la nuova Piazza della Libertà, progettata da progettata dall’Archistar Ricardo Bofil. In quello stesso anno Napoli si ricandida a sindaco di Salerno per un secondo mandato, sostenuto dalle liste “Progressisti per Salerno”, “Salerno per i Giovani”, “Campania Libera”, “Salerno con voi”, “Europa Verde” e “Popolari e moderati”. Viene rieletto al primo turno con il 57% dei voti. Ora la candidatura alla presidenza della Provincia.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close