Search

Atena Lucana chiede l’Istituzione di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Il Comune di Atena Lucana ha approvato all’unanimità una delibera cruciale per la sicurezza del Vallo di Diano, spingendo per l’istituzione di un nuovo Commissariato di Polizia di Stato. La decisione nasce da una valutazione approfondita delle criticità territoriali che rendono ormai improcrastinabile un intervento delle forze dell’ordine.

Il territorio interessato, che si estende su una superficie di 726 chilometri quadrati e conta circa 60 mila abitanti, risulta strategicamente esposto a rischi criminali significativi. La sua posizione geografica, confinante con Basilicata e Calabria e attraversata dall’autostrada del Mediterraneo, lo rende particolarmente vulnerabile alle infiltrazioni malavitose.

Le relazioni della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) hanno evidenziato un preoccupante incremento di attività illecite, tra cui traffico di stupefacenti, riciclaggio e reati ambientali. L’area è inoltre interessata dai lavori dell’Alta Velocità, che comporteranno la gestione di ingenti risorse finanziarie, aumentando potenzialmente i rischi di infiltrazioni criminali.

L’attuale presidio delle forze dell’ordine risulta inadeguato. I Commissariati più vicini di Battipaglia e Agropoli distano oltre 100 chilometri, con tempi di percorrenza che possono superare le due ore. Questa carenza si traduce in difficoltà operative nel contrastare fenomeni come furti, rapine, incidenti stradali e immigrazione irregolare.

Luigi Vertucci

Il Sindaco Luigi Vertucci ha sottolineato l’urgenza di garantire sicurezza ai cittadini, richiamando l’articolo 24 della Legge 121/1981, che definisce la Polizia di Stato al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini.

La delibera rappresenta un appello forte alle istituzioni superiori per implementare un presidio di polizia che possa efficacemente presidiare un’area sempre più esposta a rischi criminali.

Un intervento necessario per tutelare la sicurezza di un territorio complesso e strategico, che richiede un approccio coordinato e tempestivo nel contrasto alla criminalità.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close