Search

L’Istituto Pomponio Leto di Teggiano sul podio al concorso “Le Figlie dell’Acqua”

di Elia Rinaldi

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’Istituto Pomponio Leto di Teggiano ha portato la sua visione artistica e ambientale al concorso Le Figlie dell’Acqua, tenutosi ieri a Sant’Anastasia, distinguendosi con due installazioni realizzate dagli studenti del Liceo Artistico. Tra queste, Una marea di difetti, opera della classe 4°AA, ha conquistato il terzo posto, ricevendo il plauso della giuria per la sua capacità di affrontare, attraverso lo studio grafico e plastico delle fontane monumentali del Vallo di Diano, temi cruciali come l’inquinamento, la siccità, l’eccesso e la necessità dell’acqua.

L’installazione ha attirato l’attenzione della docente del Dipartimento delle Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse dell’Università Federico II di Napoli, Silvia Fabbrocino, che ha seguito con interesse le spiegazioni degli studenti, apprezzando la profondità del percorso intrapreso.

Il progetto ha offerto agli alunni l’opportunità di sperimentare diverse tecniche artistiche, dalla pirografia alla modellazione plastica, dalle patinature ceramiche alla pittura su tavola, permettendo loro di coniugare creatività ed educazione civica in un messaggio di sensibilizzazione ambientale.

Accanto all’opera premiata, l’installazione Gocce ha esplorato la fauna locale attraverso le tecniche grafico-pittoriche e la decorazione ceramica, ampliando il racconto artistico dell’Istituto sulla bellezza e la fragilità dell’ecosistema.

Un’esperienza formativa che ha trasformato l’arte in uno strumento di consapevolezza e impegno per la tutela del nostro pianeta.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close