Il Comune di Sant’Arsenio ha recentemente annunciato l’apertura di due bandi di selezione per l’assegnazione di borse di studio incentrate sulla Certosa di San Lorenzo a Padula, un complesso monastico di straordinaria importanza storica e culturale. Questa iniziativa offre un’opportunità unica per laureati in discipline umanistiche di approfondire la conoscenza di un sito che ha avuto un ruolo cruciale nella storia del Regno di Napoli.
Bando: “La Certosa dopo la Certosa: dalla fine dell’Antico Regime al Novecento (1798-1980)”
Il primo bando invita i candidati a esplorare il periodo che va dalla fine dell’Antico Regime fino al Novecento, un’epoca di profondi cambiamenti che hanno segnato la trasformazione della Certosa da istituzione religiosa a sito di interesse storico e culturale. I borsisti selezionati avranno l’opportunità di condurre ricerche d’archivio e bibliografiche, lavorando a stretto contatto con tutor accademici, per ricostruire le vicende che hanno interessato la Certosa in questo arco di tempo.
Bando: “La Certosa di San Lorenzo in Antico Regime (1640-1799)”
Il secondo bando, invece, si concentra sul periodo di massimo splendore della Certosa, dal 1640 al 1799, quando il complesso monastico divenne un centro di potere politico, economico e culturale di primaria importanza nel Regno di Napoli. I borsisti saranno chiamati a studiare l’evoluzione della Certosa in questo periodo, analizzando il suo ruolo nelle dinamiche feudali e il suo contributo alla produzione artistica e culturale dell’epoca.
Requisiti e modalità di partecipazione
Entrambi i bandi sono aperti a laureati magistrali in Filologia moderna, Studi storici, Beni Culturali o lauree equivalenti. La selezione avverrà per titoli e colloquio, con una valutazione che terrà conto del curriculum accademico e scientifico dei candidati, nonché della loro conoscenza della storia e dell’arte della Certosa. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 18 marzo 2025, mentre i colloqui si terranno il 25 marzo 2025 presso la sede del Comune di Sant’Arsenio.
Un’occasione imperdibile
Le borse di studio rappresentano un’occasione imperdibile per giovani studiosi che desiderano approfondire la propria conoscenza di un patrimonio storico e artistico di inestimabile valore. La Certosa di San Lorenzo a Padula, con la sua storia millenaria e la sua straordinaria bellezza, offre un campo di ricerca ricco di spunti e di opportunità di crescita professionale.
Per ulteriori informazioni sui bandi e sulle modalità di partecipazione, è possibile consultare il sito web del Comune di Sant’Arsenio o contattare la segreteria del Comune.
Link per gli avvisi e i moduli di partecipazione : https://www.comune.santarsenio.sa.it/it/news/avviso-pubblico-per-l-erogazione-di-n-2-borse-di-studio?type=3