di Elia Rinaldi
Una mattinata all’insegna della scienza e della scoperta per gli studenti delle classi 2A, 2B, 2C e 2D del liceo scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, che ieri hanno partecipato a un’esperienza didattica immersiva presso la Città della Scienza di Napoli.
I ragazzi hanno preso parte a tre coinvolgenti laboratori interattivi. Il primo, una visita guidata corporea, li ha portati a esplorare il corpo umano attraverso giochi e attività immersive, approfondendo il funzionamento di organi, apparati e sistemi. Successivamente, con l’attività “Raggi di luce”, gli studenti hanno sperimentato in prima persona i principi della rifrazione e della riflessione della luce, osservandone gli effetti attraverso esperimenti pratici. Infine, con “Che moto sia”, hanno approfondito il concetto di moto, analizzandolo come cambiamento di posizione di un corpo nel tempo e sperimentandone l’applicazione tramite il sonar, uno strumento in grado di individuare oggetti e misurarne la distanza.
L’iniziativa ha suscitato entusiasmo e curiosità tra i ragazzi, rendendo l’apprendimento un’esperienza coinvolgente e stimolante, in un perfetto connubio tra teoria e pratica.