Search

Il Liceo Pisacane di Padula al Senato per una lezione sulla democrazia

di Elia Rinaldi

Una giornata memorabile per gli studenti delle classi 1Q, 2Q e 4Q del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula, che la scorsa settimana hanno vissuto un’esperienza unica nel cuore delle istituzioni italiane.

Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula

Accompagnati dai loro docenti, Pezzella, Larocca e Starace, i ragazzi hanno varcato le porte di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, per una lezione speciale di Diritto e di Educazione Civica.

Palazzo Madama

La mattinata è stata dedicata alla scoperta dei meccanismi che regolano il funzionamento del Senato e, più in generale, del Parlamento italiano. Un’occasione preziosa per approfondire la conoscenza delle dinamiche democratiche e del ruolo delle istituzioni nella vita del Paese. Ma l’esperienza non si è limitata alla teoria: gli studenti hanno avuto anche l’opportunità di assistere a una seduta del Senato, vivendo in prima persona l’atmosfera e i ritmi del lavoro parlamentare.

Larocca, Pezzella e Starace

La gita romana è stata anche un’occasione per immergersi nella storia e nell’arte della Città Eterna, con la visita al Pantheon, alla chiesa di San Luigi dei Francesi e al cantiere di Sant’Ivo alla Sapienza.

Un viaggio importante, dunque, che ha saputo coniugare l’apprendimento con la scoperta delle bellezze di Roma.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close