Search

La Fiaccolata di Sant’Antuniello di Polla alla Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania

La Regione Campania dal 5 al 7 dicembre ha presento la seconda edizione della Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, che si è svolta al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum (SA). Un evento per conoscere, attraverso stand espositivi, tavole rotonde, degustazioni e laboratori, il patrimonio culturale immateriale campano con le sue pratiche tradizionali connesse ai saperi, alle celebrazioni (riti e feste), alle espressioni artistiche e alla cultura agro-alimentare.

La Fiaccolata di Sant’Antuniello di Polla proprio quest’anno è stata riconosciuta dalla Regione come Patrimonio Immateriale della Campania e ldal 5 al 7 Dicembre siamo stati presenti con un nostro Stand alla manifestazione. Ricordiamo che in Campania sono 124 i riconoscimenti per ora validati.

La Fiaccolata è quindi uno dei 124 Patrimoni regionali. A Paestum i soci dell’Associazione Sant’Antuniello, a turno, sono stati protagonisti presso lo stand espositivo, fornendo materiale a migliaia di studenti, turisti, curiosi e tanti giornalisti, al fine di promuovere la Fiaccolata in provincia di Salerno e in regione Campania.
I soci dell’Associazione hanno inoltre dialogato con le altre associazioni, enti, Proloco presenti che presentavano il proprio patrimonio immateriale.

Un’esperienza entusiasmante che inorgoglisce e sprona l’associazione ad andare avanti per sostenere la Fiaccolata, per la devozione che in essa ripone un’intera comunità, per il suo significato collettivo e spirituale che oggi rappresenta per i cittadini pollesi.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close