Approda sull’app gratuita Rai Play una delle più apprezzate produzioni televisive di questa stagione. Mike, film diretto dal regista valdianese Giuseppe Bonito, è da qualche in libera visione da smartphone, tablet e PC.
CLICCA QUì PER VEDERE “MIKE” DI GIUSEPPE BONITO
Alla serie di Rai Uno, il pubblico del piccolo schermo ha tributato il giusto successo, in onore di uno dei personaggi simbolo del boom economico italiano: Mike Bongiorno. La fiction, con protagonista Claudio Gioè, ha infatti vinto nel gradimento dei telespettatori con il 19,51% di share pari a 3milioni e 400mila contatti in prima serata. Ottimo anche il risultato della seconda e ultima puntata della miniserie Mike che ha appassionato 2.840.000 spettatori, pari al 15.6% di share.
GIUSEPPE BONITO
regista di Sala ConsilinaMIKE BONGIORNO
interpetrato da Claudio Gioè nella fiction Rai “MIKE”
MIKE di Giuseppe Bonito: sinossi e cast
All’apice del successo di Rischiatutto, Mike Bongiorno accetta di partecipare a un’intervista in cui si racconta al suo pubblico. Il primo ricordo prende le mosse dal crollo di Wall Street nel 1929, quando Philip Bongiorno, il padre, viene costretto a separarsi dalla moglie, Enrica Carello, affinché possa risollevarsi dalle ingenti perdite economiche subìte. Enrica ritorna quindi nella sua Torino insieme al piccolo Mike. Ma non si tratta di una parentesi. Una volta lasciata New York, la donna non vorrà più tornarvi, costringendo Mike a restare in Italia e a perdere i contatti col padre.
– Regia di Giuseppe Bonito Con Claudio Gioè, Paolo Pierobon, Valentina Romani, Elia Nuzzolo, Massimo De Lorenzo, Tomas Arana, Clotilde Sabatino, Sandra Ceccarelli, Augusto Fornari, Federica Torchetti, Gualtiero Burzi, Michele Ragno, Gianluca Zaccaria, Luca Di Sessa, Alberto Vecchiato. Tratto dall’autobiografia “La versione di Mike” di Mike Bongiorno con Nicolò Bongiorno edita da Mondadori Una coproduzione Rai Fiction