Search

L’UniSa a Sala Consilina per l’annosa problematica della caduta massi

Esistono larghe parti del centro storico di Sala Consilina interessate dalla caduta di massi anche di grosse dimensioni. La problematica è ben nota ai residenti e costantemente monitorata dagli uffici comunali preposti.

L’area, situata in montagna prevalentemente rocciosa, è spesso oggetto di interventi finalizzati alla riduzione del rischio frane da “rotolamento”. Anche recentemente si è intervenuti cono successo. Gli esiti di detti lavori saranno presentati martedì prossimo nell’ambito di una “visita tecnica/dibattito con gli studenti della facoltà di ingegneria Dell’UniSa”.

A partire dalle ore 12:00, si terrà una visita guidata presso alcune aree del territorio comunale di Sala interessate dal fenomeno della Caduta massi, nelle quali sono stati realizzati “interventi di ingegneria geotecnica applicata alla difesa del suolo volti a mitigare il rischio da frana. In particolare trattasi di interventi di mitigazione di fenomeni ascrivibili alla tipologia delle frane in roccia“.

La visita è dedicata agli studenti della facoltà di Ingegneria UNISA che seguono il corso di Gestione e Mitigazione dei rischi naturali (docente Sabatino Cuomo) e ai componenti della commissione difesa del territorio dell’ordine degli Ingegneri di Salerno. Al termine della visita si terrà, presso la sede del Comune di Sala Consilina, un breve dibattito conclusivo inerente le attività svolte in situ.

Al dibattito prenderà parte anche il dirigente dell’area tecnica comunale, Attilio De Nigris, il quale illustrerà le strategie messe in campo, negli anni, dalla struttura comunale per contrastare gli effetti indotti dal rischio idrogeologico sul territorio.

Per i saluti istituzionali saranno presenti, Francesco Cavallone, Sindaco di Sala Consilina, Luigi Giordano, assessore ai Lavori Pubblici. Interverranno come detto il dirigente area tecnica, De Nigris, Sabatino Cuomo, professore associato di geotecnica facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno e consigliere referente della commissione difesa del territorio dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno. Ed infine Gabriele Petroccelli, coordinatore commissione Difesa del Territorio dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno, e Daniele Giaffrida, componente della medesima commissione.

da sinistra: GABRIELE PETROCCELLI e DANIELE GIAFFRIDA
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close