Venerdì 28 novembre alle 15 l’aula consiliare di Palazzo della Cultura a Vallo della Lucania ospiterà un convegno sulla transizione energetica e la riqualificazione degli edifici. L’incontro, promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Salerno insieme al Comune e a Enerklima, metterà a confronto tecnici ed esperti su fotovoltaico, efficienza energetica e Conto Termico 3.0.

Dopo i saluti istituzionali dell’ingegner Raffaele Tarateta, presidente dell’Ordine degli Ingegneri provinciale, e del sindaco Antonio Sansone, prenderanno la parola diversi relatori. Riccardo Priolo, amministratore delegato di Enerklima, illustrerà lo stato e le prospettive del fotovoltaico in Italia. La professoressa Antonia Longobardi dell’Università di Salerno parlerà di infrastrutture verdi, mentre il professor Gennaro Cuccurullo e l’ingegner Carmine Cancello affronteranno il tema del fabbisogno energetico degli edifici.
Il programma prevede anche interventi su normative e incentivi per l’efficientamento energetico, moduli fotovoltaici europei, pompe di calore e sistemi di accumulo. L’ingegner Domenico Germanò di Toshiba illustrerà i vantaggi del Conto Termico 3.0, mentre un rappresentante di Huawei presenterà i sistemi BESS. Al termine è prevista una visita al truck dimostrativo della stessa azienda.
Modereranno gli ingegneri Giovanna Germanò e Michele Pisani. Gli ingegneri iscritti all’Albo in regola con i versamenti potranno ottenere tre crediti formativi. È necessario registrarsi sul sito www.ordineingsa.it.


