Giovedì 20 novembre il MiDA di Pertosa (SA) ha ospitato un seminario di grande attualità, organizzato da Dado Lab Srl, dedicato al tema delle emissioni in atmosfera e della qualità dell’aria. L’evento ha registrato una partecipazione massiccia, superando ogni più rosea aspettativa degli organizzatori, con oltre cento addetti ai lavori provenienti da enti pubblici e realtà private del settore di tutta Italia.

seminario “Emissioni in atmosfera e della qualità dell’aria”
L’ampia adesione ha confermato il crescente interesse per le tematiche ambientali e per le sfide normative e tecniche che imprese e istituzioni sono chiamate ad affrontare. Il seminario si è configurato come un’importante occasione di confronto e aggiornamento, un momento di dialogo costruttivo tra professionisti del settore.
“Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutti i partecipanti” fanno sapere da Dado Lab Srl “il cui contributo attivo e le cui preziose esperienze hanno arricchito il dibattito. Un plauso speciale è andato al dott. Vittorio D’Orilia, responsabile di area di Dado Lab Srl, riconosciuto come l’artefice principale del successo dell’iniziativa. Il suo instancabile impegno e la sua competenza sono stati ingredienti fondamentali per il positivo esito dell’evento. La società ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, guardando già al futuro con nuove proposte di confronto professionale“.
seminario “Emissioni in atmosfera e della qualità dell’aria”
Da canto suo, Vittorio D’Orilia, originario proprio di Pertosa, ha ribadito la soddisfazione dell’azienda organizzatrice. “Siamo all’ennesima iniziativa a Pertosa da 25 anni a questa parte” ha rivendicato D’Orilia “c’è una tradizione di cui siamo orgogliosi, che ci consente di portare l’eccellenza del settore in uno dei comuni più piccoli del Vallo, dove però troviamo strutture d’eccellenza adeguate allo scopo, ed apprezzate dai presenti. Io, in quanto organizzatore, e la Dado Lab siamo rimasti colpiti dalla variegata partecipazione e questo ci stimola a riproporci in un prossimo futuro“.




