Search

Corrado Matera, il campione di preferenze che ridisegna il peso del Vallo di Diano in Regione (VIDEO)

Nella geografia elettorale della Circoscrizione di Salerno, il dato che più colpisce è il boom di preferenze di Corrado Matera. Con i suoi 19.621 voti personali, il candidato del Partito Democratico si piazza secondo assoluto nella graduatoria provinciale, dietro soltanto a Luca Cascone, e diventa di fatto il vero campione di preferenze del centrosinistra salernitano. Il risultato va oltre la semplice rielezione. Matera consolida un profilo politico costruito nel tempo sul doppio binario della presenza istituzionale e del radicamento territoriale, in particolare nel Vallo di Diano, che si conferma uno dei serbatoi decisivi del suo consenso. Il voto disegna una traiettoria chiara: dove c’è una rete di amministratori locali, sindaci e consiglieri comunali schierati al suo fianco, Matera non solo resiste alla dispersione del voto, ma la rovescia in una straordinaria capacità di concentrare preferenze.

Dentro il Pd il dato è ancora più netto. Matera guida il drappello dei democratici salernitani distanziando in modo significativo gli altri candidati del partito, pur molto votati, e diventa il perno del peso complessivo della lista nella circoscrizione. In un quadro in cui i dem si presentano con una proposta variegata di territori e sensibilità, il suo exploit indica un punto di riferimento riconosciuto dagli elettori, capace di tenere insieme amministratori, mondo professionale e pezzi di società civile.

GUARDA IL VIDEO

VIDEO – CLICK SUL PLAYER PER VEDERE

Sul piano politico, il risultato di Matera ha almeno tre effetti immediati. Primo: rafforza la rappresentanza del Vallo di Diano in Consiglio regionale, restituendo a quell’area interna una voce forte sui dossier chiave – sanità, infrastrutture, sviluppo turistico e politiche per i giovani. Secondo: consegna al Pd un interlocutore autorevole nei futuri equilibri interni, con una legittimazione che arriva in primo luogo dalle urne. Terzo: impone a tutte le forze della coalizione di centrosinistra di fare i conti con un consenso che non è solo “di apparato”, ma tiene insieme voto di opinione e voto di prossimità.

La fotografia finale è quella di un candidato che, in un’elezione segnata da forte competizione tra liste e campioni di preferenze, riesce a imporsi come uno dei protagonisti assoluti della partita salernitana. Per Corrado Matera la nuova legislatura comincia dunque con un mandato politico forte, misurato numericamente nelle oltre diciannovemila croci sul suo nome: un capitale di fiducia che, ora, dovrà essere tradotto in scelte e risultati concreti per il territorio che lo ha incoronato.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close