Search

Regionali Campania, Giovanni Guzzo rilancia su tutto il territorio

Si avvicinano le Elezioni Regionali della Campania e cresce l’attenzione attorno alla candidatura di Giovanni Guzzo, in corsa nella lista del Partito Democratico a sostegno del candidato presidente Roberto Fico. Dopo il grande riscontro registrato a Padula, Guzzo continua una fase intensissima di campagna elettorale, costruita sul dialogo diretto con cittadini, amministratori e realtà territoriali. Il cuore del suo messaggio resta l’idea che la politica debba essere legame con la propria terra, non come slogan, ma come responsabilità quotidiana. “La politica è un atto d’amore verso la propria terra”, ribadisce nei suoi interventi, richiamando un approccio fondato su ascolto, concretezza e senso delle istituzioni.

Un candidato radicato nei territori

Negli incontri che sta svolgendo in queste settimane, Guzzo ricorda spesso quanto sia decisivo il rapporto costruito negli anni con amministratori, associazioni e comunità locali. Un impegno che non nasce dall’alto, ma da un percorso istituzionale continuo: dalla sua esperienza come Vicepresidente della Provincia di Salerno ai tanti progetti sviluppati nei comuni del territorio. “Il territorio è la nostra forza”, sottolinea ad ogni appuntamento, spiegando che conoscere persone, problemi, bisogni e potenzialità di ogni comunità è una ricchezza indispensabile per chi vuole rappresentarle in Regione. Le inaugurazioni dei comitati elettorali di Padula e Vallo della Lucania hanno dato slancio a una campagna che si sta sviluppando sempre più come un lavoro a stretto contatto con le persone.

Gli incontri: Guzzo attraversa tutta la provincia

Negli ultimi giorni la sua campagna lo vede impegnato in tutta la provincia di Salerno, con appuntamenti che registrano partecipazione, entusiasmo e confronto diretto. Tra i luoghi raggiunti ci sono la città di Salerno, l’Agro con Nocera Inferiore, l’area dell’Alto Sele con Oliveto Citra e Postiglione, la Valle dell’Irno con Baronissi, il Cilento con Santa Maria di Castellabate, e l’entroterra con Altavilla Silentina. Ogni incontro è caratterizzato da domande, testimonianze e discussioni sui temi più sentiti dalle comunità: sanità, lavoro, infrastrutture, mobilità, sviluppo dei giovani, sostegno alle aree interne. Una presenza costante, che sta diventando uno dei tratti distintivi della sua campagna.

L’idea di “politica gentile”

Tra i concetti più ricorrenti del suo percorso c’è la politica gentile, che per Guzzo significa decisione senza arroganza, fermezza senza aggressività. “Una politica gentile è quella che non divide, che non trasforma l’avversario in un nemico, ma che cerca soluzioni”, afferma nel corso degli incontri, rivendicando un modo di fare politica che punta a dialogo, concretezza e responsabilità.

Sanità, giovani e sviluppo: le priorità

Guzzo insiste soprattutto su tre direttrici:

  • Sanità, con la necessità di garantire servizi uniformi e ridurre le distanze territoriali.
  • Giovani, che devono poter restare nella propria terra con opportunità reali.
  • Sviluppo locale, attraverso investimenti mirati su infrastrutture, mobilità e formazione.

Perchè “Il futuro della Campania non può essere una promessa: deve essere una possibilità concreta”.

Verso il voto

A pochi giorni dall’appuntamento elettorale, Guzzo invita alla partecipazione democratica con un messaggio diretto: “Fidatevi di chi ci mette la faccia. Insieme possiamo costruire una Regione che non lascia indietro nessuno”.

GIOVANNI GUZZO
candidato consigliere tra le fila del PD alle Regionali in Campania 2025

Messaggio elettorale a pagamento, committente responsabile Giovanni Guzzo


Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close