Domenica 16 novembre si svolgerà a Sant’Angelo a Fasanella il primo Raduno e Passeggiata in auto d’epoca. L’evento, intitolato Tra Storia e Natura, promette di unire la passione per i motori classici alla scoperta delle ricchezze storico-artistiche di un borgo caratteristici del Parco Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.
La giornata avrà inizio con un appuntamento per tutti gli automobilisti che desiderano viaggiare in gruppo. Il ritrovo è fissato per le ore 08.00 presso l’Area di Servizio Agip Salerno Ovest, sull’Autostrada A2. Da lì, una carovana di vetture d’epoca, con il rassicurante supporto di un’officina mobile messa a disposizione dall’autofficina Santoriello Racing, percorrerà insieme il tragitto verso la destinazione finale.
L’arrivo a Sant’Angelo a Fasanella, in Piazza Ortale, è previsto per le 09.30. Dopo le operazioni di iscrizione, ai partecipanti sarà offerto un coffee break e verranno consegnati dei gadget ricordo. Seguiranno i saluti di benvenuto, con un ringraziamento speciale alle autorità locali e ai club automobilistici intervenuti.
Il clou della manifestazione sarà dedicato alla cultura e al paesaggio. Alle 11.00 è in programma una visita guidata alla Grotta di San Michele Arcangelo, un sito di straordinario valore spirituale e archeologico, riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. A seguire, i partecipanti potranno immergersi nell’atmosfera unica del borgo medievale con una passeggiata tra i suoi vicoli, alla scoperta delle sue bellezze architettoniche e della sua storia.
Il costo di partecipazione all’intero evento è di soli 5 euro a vettura, un contributo simbolico per una giornata all’insegna della comunità, dei motori e della bellezza del territorio cilentano.



