Search

Campania, rinasce il Distretto dell’Audiovisivo

Un pezzo di futuro prende vita tra le macerie del passato industriale di Bagnoli. Nell’area dell’ex Nato è stato inaugurato Venerdì 17 Ottobre scorso il primo nucleo del Distretto Campania dell’Audiovisivo, un polo hi-tech dedicato al digitale e all’animazione creativa che copre una superficie di 2.500 metri quadrati.

NAPOLI
presentazione Distretto dell’Audiovisivo

La struttura è da subito operativa, grazie alle annunciate produzioni di prestigio che ne certificano il valore: nei prossimi mesi, infatti, ospiterà le riprese del nuovo film di Mario Martone, “Scherzetto”, e della serie Rai117 giorni, il rapimento di Farouk Kassam”.

Il progetto articola strategicamente i suoi spazi in tre anime distinte e sinergiche. La prima è il Cineporto, un hub funzionale che mette a disposizione sale per il casting, uffici di produzione e ambienti dedicati alla sartoria, alla regia e alla post-produzione, diventando un punto di riferimento per le maestranze del settore. Accanto a questo, una vasta area di co-working è destinata a diventare un crocevia di idee e talenti, offrendo postazioni attrezzate non solo ai professionisti affermati, ma anche agli studenti della Scuola Regionale dell’Audiovisivo “Francesco Rosi”, che completa il triangolo virtuoso. Quest’ultima rappresenta un tassello fondamentale, essendo la prima scuola pubblica del Sud Italia interamente gratuita, pensata per formare e aggiornare le competenze dei professionisti dell’audiovisivo. Il co-working ospita anche una sala da 60 posti per proiezioni, convegni e didattica plenaria.

L’investimento della Regione Campania per questa prima fase ammonta a 7,2 milioni di euro, una cifra che è solo un assaggio dei 60 milioni destinati alla ristrutturazione completa dell’intero edificio, che arriverà a coprire 10.000 metri quadrati. Questo distretto non è semplicemente un contenitore di servizi, ma un ecosistema integrato dove formazione, produzione e innovazione tecnologica convergono. Segna un passo decisivo per fare della Campania un centro di gravità permanente per il cinema e le serie tv, attirando investimenti e talenti, e restituendo alla collettività uno spazio abbandonato, trasformato in un motore di sviluppo culturale ed economico.

NAPOLI
Distretto dell’Audiovisivo presso ex area NATO di Bagnoli
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close