La Fondazione MIdA-Musei Integrati dell’Ambiente, in collaborazione con Eduiren, il dipartimento di Iren che si occupa dei progetti per le scuole sull’educazione civica e sui temi della sostenibilità, ha strutturato un percorso di Formazione Scuola Lavoro (FSL). Il programma mira a stimolare gli studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado a scoprire e approfondire la storia, le tematiche legate al suolo, alla tutela ambientale e al riciclo, fornendo loro strumenti sempre più efficaci per contribuire alla costruzione di un futuro sostenibile.

L’idea alla base del progetto formativo nasce dalla possibilità, offerta agli studenti, di assistere agli scavi archeologici che si terranno nelle Grotte di Pertosa-Auletta, custodi dei resti di un impianto palafitticolo unico in Europa.
Intorno a questa straordinaria esperienza — pensata per licei e istituti tecnici — il percorso, modulabile in uno o tre giorni, permetterà agli studenti di vivere un’esperienza non solo formativa, ma anche profondamente coinvolgente e affascinante.