Continua a Teggiano lo studio sul dialetto. Nel quadro delle iniziative previste dalla convenzione recentemente stipulata tra Mōre Dianense – associazione per la promozione e lo studio della lingua e della cultura locali – aTeggiano ed il Dipartimento di Studi Umanistici dell’ Università degli Studi di Salerno si terrà il prossimo 18 ottobre con inizio alle ore 17.00, nella sala “Senatore Antonio M. Innamorato” del complesso monumentale della SS. Pietà di Teggiano, il primo evento delle Giornate dianesi di lingua e cultura locale.

Il convegno – progettato e realizzato dalla associazione teggianese e dal DipSUm in collaborazione con Banca Monte Pruno e con il patrocinio del Comune di Teggiano, del Polo Liceale Pomponio Leto e dall’ Istituto Comprensivo della stessa città – avrà quale filo conduttore degli interventi il tema: “Documentare e custodire il dialetto. Tecniche, metodi e strumenti”. A discuterne – insieme con il dr. Vincenzo Andriuolo, Presidente di Mōre Dianense, che introdurrà i lavori – studiosi di tre atenei italiani: la prof.ssa Carolina Stromboli, Docente di Linguistica Italiana e di Dialettologia Italiana nella Università degli Studi di Salerno, che esporrà un quadro articolato su Lingue e dialetti nella Campania di oggi; il prof. Giovanni Abete, Docente di Linguistica Generale nella Università degli Studi Federico II di Napoli, che svilupperà l’argomento Documentare i dialetti: esperienze di ricerca in Campania e la prof.ssa Valentina Retaro, Docente di Linguistica Italiana presso la Università degli Studi di Udine, che tratterà del rapporto Dialetto e scuola: tra educazione plurilingue e valorizzazione del patrimonio culturale.

Nel corso dell’evento la prof.ssa Lucia Buccheri, Docente UniSa, recensirà il volume Campania dialettale. Studi sul repertorio linguistico di oggi, curato da C. Stromboli e V. Retaro per la Collana Quaderni di LeGIt ed edito dalla Franco Cesati ed.. Nel volume – ricompreso tra i libri di testo per l’insegnamento di Dialettologia Italiana in UniSa – è presente il saggio Fenomeni vocalici del dialetto di Teggiano firmato da Vincenzo Andriuolo. La giornata di studio, moderata dal giornalista Rocco Colombo – Direttore editoriale di OndaNews -, si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Teggiano, Michele Di Candia e del Direttore Generale della Banca Monte Pruno, dr. Cono Federico.