Search

Commercio, ad Atena due nuove attività grazi ai Borghi ed all’Archivio

In occasione della Fiera di San Francesco, sono stati presentati ad Atena Lucana due nuovi progetti imprenditoriali finanziati dalla Linea C del Bando Borghi e collegati ad Archivio Atena. Queste iniziative uniscono innovazione e tradizione per valorizzare il patrimonio culturale del borgo.

Il primo progetto, Baccatruck, è un food truck ideato dal cuoco Antonio Giordano. A bordo di un’Apecar attrezzata, saranno portate in giro le ricette tradizionali di Atena Lucana a base di baccalà. Le pietanze, che saranno raccolte e documentate tra i cittadini, andranno ad arricchire i contenuti di Archivio Atena, l’archivio digitale del patrimonio immateriale locale. La presentazione è stata volutamente organizzata per il 7 ottobre, data della Fiera dei Girasoli, storicamente dedicata all’acquisto del baccalà.

ANTONIO GIORDANO

Il secondo progetto, L’oasi di San Cipriano, è stato ideato da Sandra Pellegrino e si configura come un orto botanico di recupero. L’obiettivo è salvare, catalogare e coltivare piante e frutti antichi a rischio di estinzione, come la mela cotogna e la pera lardara, oltre a varietà autoctone di ulivo e piante aromatiche. I frutti raccolti verranno trasformati in un laboratorio annesso in prodotti biologici, utilizzando tecniche innovative come gli ultrasuoni e la cottura a bassa temperatura per garantire qualità e sicurezza.

SANDRA PELLEGRINO

Il Sindaco Luigi Vertucci ha espresso soddisfazione per il concretizzarsi di questi due progetti, che portano a 21 le idee finanziate dal bando per un valore complessivo di 1,4 milioni di euro. Ha sottolineato come Archivio Atena si confermi una scelta vincente, trasformando il patrimonio immateriale in motore per lo sviluppo economico. Le aziende vincitrici del bando sono inoltre oggetto di studio da parte dell’Università Federico II, che ne analizza l’impatto economico e il valore generato per il territorio.

LUIGI VERTUCCI
sindaco di Atena Lucana (SA)
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close