La Giunta comunale, guidata dal sindaco Michele Di Candia, ha approvato il progetto denominato “Ripristino sentieri di accesso al centro storico di Teggiano”, un intervento inserito nel Piano Strategico “Cultura e Turismo” previsto dall’Accordo per la Coesione della Regione Campania.

Il progetto, del valore complessivo di 1,8 milioni di euro, è finanziato con risorse del Fondo di Rotazione regionale destinate al triennio 2026-2028. L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio storico e paesaggistico di Teggiano migliorando la fruibilità e la sicurezza dei percorsi pedonali che collegano il centro storico con le aree circostanti.
L’intervento, curato dal personale dell’Ufficio Tecnico Comunale, punta a recuperare e riqualificare i sentieri storici con soluzioni che rispettano il contesto architettonico e ambientale del borgo. Saranno ripristinati i percorsi pedonali attraverso la realizzazione di scale e rampe in calcestruzzo colorato e piccoli muri in pietra, così da rendere gli accessi più sicuri e gradevoli, anche per gli studenti che ogni giorno percorrono quelle vie.
Sono previste anche opere di pulizia e sistemazione del terreno, senza modificare l’orografia naturale, e l’installazione di staccionate in legno per proteggere le parti più acclivi. A completare il quadro, la realizzazione di un’area parcheggio accanto all’edificio scolastico e la creazione di un parco urbano che diventerà uno spazio verde a disposizione dell’intera comunità. Il progetto comprende inoltre l’adeguamento dei tracciati pedonali che collegano il centro storico alle aree più basse del paese, per garantire un sistema di collegamenti continuo e armonioso.
Con questa decisione, l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nella tutela del paesaggio e nella valorizzazione della cultura locale, promuovendo uno sviluppo sostenibile che guarda al futuro senza dimenticare le radici.