Search

Gli “Amici del Vallo di Diano e del Cilento” dalla Toscana tornano alle loro radici: serata emozionante a Sassano

Di Giuseppe Geppino D’Amico

Un ritorno nella terra di origine ma anche il proposito di rafforzare i legami tra il territorio di Cascina, importante centro in provincia di Pisa, e il Vallo di Diano e il Cilento. È questo lo spirito dell’iniziativa che ha visto circa 50 soci dell’Associazione Amici del Vallo di Diano e del Cilento, attiva in Toscana, trascorrere alcuni giorni nel nostro territorio, visitando in particolare Sassano e Maratea. Ieri sera gli ospiti, guidati dal presidente del sodalizio Gesualdo Russo (originario di Sassano), hanno incontrato in un noto ristorante della Città delle Orchidee rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, della Pro Loco e di altre associazioni.

Nel corso della serata, nel formulare gli auguri di benvenuto, il presidente Russo ha illustrato la storia e gli scopi dell’Associazione, nata nel 2017 a Cascina per iniziativa di otto amici originari del Vallo di Diano e successivamente aperta anche al Cilento: “Ho lasciato Sassano all’età di 19 anni, dopo avere conseguito il diploma di ragioniere; in Toscana ho studiato ed ho lavorato. È probabile che sia io che altri giovani oggi avremmo fatto la stessa scelta ma le radici non si dimenticano. Con la nostra Associazione vogliamo promuovere il nostro territorio”.

Negli anni, l’Associazione ha organizzato importanti iniziative, ospitando numerosi relatori che a Cascina hanno parlato della storia del Vallo di Diano e del Cilento. È stata inoltre realizzata una biblioteca che porta il nome di Peppino Impastato, il giornalista siciliano ucciso dalla mafia nel maggio 1978 per le sue denunce contro Cosa Nostra. Altre significative attività sono già in cantiere. Nel corso della serata il presidente Russo ha proceduto alla nomina di socio onorario del sindaco di Polla, Massimo Loviso, per la vicinanza e l’amicizia dimostrate all’Associazione, a cui ha donato numerosi volumi dedicati alla storia del territorio.

Riconoscimenti sono stati consegnati all’assessore Pio Biancamano, in rappresentanza del sindaco Domenico Rubino; ai dirigenti della Pro Loco Gelsomina Biancamano e Franco Biancamano (in rappresentanza del presidente Giovanni Calandriello); e al presidente onorario del sodalizio, Donato Benvenga. Un altro riconoscimento è stato attribuito al giornalista Michele D’Alessio, per la preziosa collaborazione che da anni offre all’Associazione. Alla cerimonia erano presenti anche il socio onorario Francesco Cavallone, già sindaco di Sala Consilina, diversi autori di volumi dedicati alla storia del Vallo di Diano e alcuni giornalisti.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close