Search

Banca Monte Pruno a Cava de’ Tirreni nel ricordo dei Carabinieri caduti a Creta

Ieri, 30 settembre, il Consolato provinciale dei Maestri del Lavoro (MdL) di Salerno, guidato dal Console Giovanni Terranova, ha organizzato presso il salone di rappresentanza del Comune di Cava de’ Tirreni un incontro di grande valore umano e storico per ricordare le vicende dei tre Carabinieri Cavesi inviati a Creta nel 1942 durante la Seconda Guerra Mondiale e mai più tornati a casa.

SCORRI LE IMMAGINI DELLA GALLERY

L’evento ha visto la presentazione della ricerca condotta dal Maestro del Lavoro salernitano Giuseppe Nappo, raccolta nel volume “Gennaro Pascale e i Carabinieri 120° Sezione Caduti a Creta nel 1943-44”, che restituisce dignità e visibilità a una pagina poco conosciuta della nostra storia. Sono intervenuti per i saluti istituzionali il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, e il Presidente della Banca Monte Pruno, MdL Michele Albanese.

A seguire, hanno dialogato con l’autore Giuseppe Nappo: Daniele Fasano, Presidente del Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni; Lucia Avigliano, cultrice di storia metelliana; Nando Giordano, Gruppo Cara Storie. Le conclusioni sono state affidate all’Assessore all’Istruzione del Comune, Lorena Iuliano. Ha moderato i lavori il MdL Luigi Avella, consigliere regionale Maestri del Lavoro. Per la Banca Monte Pruno, che ha contribuito attivamente alla realizzazione dell’evento, hanno preso parte anche il Vice Presidente Antonio Ciniello e il Preposto della Filiale di Cava de’ Tirreni Cristian Coccaro.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close